ATP DIARY

Come dal vero. Le regole per l’inganno di Aldo Mondino | BUILDING, Milano

Si svolge fino al 17 giugno “Aldo Mondino. Regole per l’inganno”, l’importante retrospettiva curata da Alberto Fiz che BUILDING ospita a Milano con la collaborazione dell’Archivio Aldo Mondino. Con una collezione di circa quaranta opere fra dipinti, disegni, sculture e installazioni che vanno dal 1963 al 2003, la mostra mette in scena un sistema di […]

Profondità in superficie | Sean Shanahan da Building, Milano

Hugo von Hoffmannsthal scriveva di quanto su una superficie si celi in realtà la profondità. Lo stesso argomenta di fatto l’intera esperienza avanguardistica del Novecento, che fa della superficie un dispositivo per comunicare sensibilmente la presenza, anzi la sussistenza di qualcosa di noto o ignoto, tanto semplice materia prima quanto artefatto. E di questo rapporto […]

Sean Shanahan da BUILDING a Milano | Intervista con l’artista e il curatore

Ha da poco inaugurato la mostra Cuore a Fette dell’artista irlandese Sean Shanahan. Ospitata negli spazi di BUILDING a Milano – dal 9 febbraio al 25 marzo 2023 – la mostra e a cura di Luca Massimo Barbero e ruota attorno alle riflessioni dell’artista sul tema della morte e dell’eternità. La mostra si sviluppa sui […]

Vincenzo Agnetti – Autoritratti Ritratti, Scrivere – Enrico Castellani Piero Manzoni, BUILDING, Milano

Riflettendo sulle tendenze artistiche del secondo Novecento, Gianni Vattimo ravvisava quale elemento emblematico di un certo atteggiamento artistico di matrice filosofica, il costrutto post-heideggeriano di «rammemorazione sfondante» (Andenken). Funzione apparentemente oscura quanto abissale — l’aggettivo sfondante evoca l’incursione intensa, a tratti violenta, dell’elemento mnemonico in un conglomerato di livelli semantici— tale sintagma descrive la propensione […]

Reporting from the lagoon | Dire il tempo. Roman Opałka e Mariateresa Sartori

Report di Irene Bagnara — Il tentativo di contenere l’infinito in forme finite è la chiave del lavoro artistico – o, per meglio dire, del progetto esistenziale – di Roman Opalka. In Dire il tempo, mostra ospitata nelle sale della Casa Museo della Fondazione Querini Stampalia e curata da Chiara Bertola, la ricerca di Opalka […]

I (never) explain #36 – Daniele Marzorati

Sostituzioni Se la superficie delle cose mostrasse solo se stessa non esisterebbero le immagini, se la superficie fosse solo ciò che appare colpiremmo solo un muro. Sostituire all’aspetto della superficie i suoi significati è compito dell’immagine. Dislocare il reale per manovrarne i significati è possibilità della fotografia. Selva-Tripla è una stampa a contatto ai sali d’argento […]

12 mesi di “5779”. Accade a BUILDINGBOX | Intervista con Nicola Trezzi

Welcome di Piero Golia è il sesto capitolo di un progetto espositivo che inaugura la prima stagione di BUILDINGBOX, spazio indipendente della galleria BUILDING, e che, rifacendosi al calendario ebraico, ha aperto nella settimana di Rosh haShana dell’anno 5779, cui fa eco il titolo. Un calendario di 12 mesi, una vetrina visibile 24 ore su […]