ATP DIARY

AFTER CLUB – Riccardo Banfi, Anne de Vries, Luca Pucci | COLLI – Roma

In un passo di T.A.Z. : The Temporary Autonomous Zone, Ontological Anarchy, Poetic Terrorism, Hakim Bey scrive: “ i media ci invitano a celebrare i ‘momenti della vostra vita’ con l’unificazione spuria di merce e spettacolo, il famoso non-evento di pura rappresentazione. In risposta a questa oscenità abbiamo, da un lato, la gamma del rifiuto, […]

The Present in Drag | 9th Berlin Biennale 2016

[nemus_slider id=”56722″] — Aperta in questi giorni la nona biennale di Berlino. E quasi non ce ne siamo accorti. Tempi passati quella di una Berlino effervescente capace di chiamare attenzione in ogni stagione dell’anno e di stupire nell’efficacia provocatoria delle sue biennali? Certo tempi passati quelli delle Biennali di Berlino che facevano scoprire quartieri remoti […]

Live Arts Week IV | HPSCHD 1969>2015 | MAMbo, Bologna

[nemus_slider id=”42259″] (ENGLISH VERSION BELOW) HPSCHD, considerata da molti come la più stravagante, colossale e ‘rumorosa’ composizione musicale del ventesimo secolo, è la leggendaria opera totale che John Cage, in collaborazione con Lejaren Hiller, realizzò nel 1969. Lejaren Hiller, direttore all’epoca del dipartimento di Computer Music dell’Università dell’Illinois, invitò Cage a presentare un progetto che […]