ArtVerona 2022 | Intervista a Claudia Santeroni e Maria Marzia Minelli
Mancano pochissimi giorni all’apertura della 17ª edizione di ArtVerona – dal 14 al 16 ottobre 2022 – anche quest’anno all’insegna di #ITALIANSYSTEM. La fiera, sotto la direzione artistica di Stefano Raimondi, ha coinvolto numerosi artisti, curatori e galleristi – italiani e non solo – in un programma ricco e pieno di novità, come la prima […]
Can you feel your own voice | Santarcangelo Festival 2022
Can you feel your own voice non è un’esortazione e nemmeno una spiegazione. Senza punto interrogativo il titolo scelto per la nuova edizione di Santarcangelo Festival deve essere letto come un vero e proprio suggerimento per vivere il festival in programma dall’8 al 17 luglio.Dopo il cinquantennale festeggiato in due atti con la direzione artistica […]
Gestus II atto: il montaggio delle azioni | Teatrino di Palazzo Grassi
Gestus è il titolo del primo progetto collettivo e site-specific allestito negli spazi del Teatrino di Palazzo Grassi. A cura di Video Sound Art, la mostra presenta installazioni, video e performance dal vivo di Annamaria Ajmone, Ludovica Carbotta, Andrea Di Lorenzo, Caterina Gobbi, Luca Trevisani, Driant Zeneli e Enrique Ramirez. Il progetto riflette sul corpo […]
Live Arts Week 2021: “un’opera di opere, da osservare nella sua dinamica lentezza”
Per la sua decima edizione Live Arts Week sceglie, come racconta Daniele Gasparinetti, di essere un “festival senza infrastrutture” costruito sul principio dell’autonomia “con interventi a impatto che riportano l’evento alla sua forma zero animata da una costellazione di artisti che come uno stormo di uccelli si posa” in uno spazio inedito quello del Lungo […]
Abitare lo spazio: Prender-si cura, il programma di residenze curato da Ilaria Mancia | Mattatoio, Roma
Attraverso quali modalità si esplica la cura, oggi più che mai, dopo una crisi pandemica globale che ha portato a ripensare molte delle nostre abitudini quotidiane e consolidate? Come è possibile rimodulare il concetto di cura e le modalità della curatela a partire da un approccio concretamente aperto, plurale e trasversale? A pochi passi dalla […]
CouchArt: Triennale Decameron, Milano
Prende ispirazione dal Decamerone di Boccaccio l’iniziativa proposta dalla Triennale di Milano Triennale Decameron: storie in streaming nell’era della nuova peste nera curata del Comitato Scientifico (Umberto Angelini, Lorenza Baroncelli, Lorenza Bravetta, Joseph Grima). Un appuntamento quotidiano con artisti, designer, architetti, intellettuali, musicisti, cantanti, scrittori, registi, giornalisti invitati ad “abitare” gli spazi vuoti di Triennale […]
Santarcangelo Festival e la “lotta per il teatro”
In base a quali criteri si decidono la data di nascita e di morte di un movimento artistico? Come se ne definiscono teoricamente a posteriori le finalità e gli obiettivi raggiunti? Sono alcune delle riflessioni che aprono il secondo weekend della quarantanovesima edizione del Santarcangelo Festival attraverso l’incontro “InCommon. La lotta per il teatro”. Una […]
Performing PAC | Rehearsal/Retrospective di Dora Garcia
[nemus_slider id=”73319″] — La tre giorni annuale del PAC quest’anno è dedicata alla performatività, tema che ha caratterizzato la ricerca del Padiglione d’Arte Contemporanea dagli anni ’80 fino a oggi. L’indagine svolta in questa edizione ha ripercorso due tappe fondamentali della storia e ha presentato proposte attuali nell’ambito di questa pratica artistica, mostrandone declinazioni ed […]
Jacopo Jenna – Come as you are | Contemporanea 17
Si presenta molto fitto il calendario di Contemporanea17, il Festival delle Arti della Scena – che quest’anno compie i suoi diciotto anni di attività – che si svolge dal 22 al 26 settembre in diverse location a Prato: dal Teatro Fabbricone al Metastasio, dallo spazioK al Centro Pecci, al Museo del Tessuto ecc. Quest’anno il […]