ATP DIARY

I (never) explain #118 | ALMARE

UNA NECROMANZIA ADDENSATA Estratto da Una Necromanzia Sonora, Intervista con il collettivo ALMARE di Pietro Della Giustina, pubblicata nella rubrica “Universal Zombie Nation” della rivista d’arte contemporanea La belle revue #11 (2021) edita dal centro d’arte In extenso (Clermont-Ferrand, Francia). L’intervista integrale in inglese è disponibile sul sito. Uno dei temi centrali nella nostra ricerca […]

Where is the Boys and Kifer? Part II

“Quello che ci è più familiare resta il mistero più grande, continua a seguirmi, si appiccica addosso, come la salsedine. Lo sento, ad ogni angolo, io corro, sempre più forte, ma è lì, un passo in avanti, è sempre lì, con me, è in me: è me”Sindrome dell’Adriatico, Enrico Boccioletti The Boys and Kifer è […]

Supercondominio 2: l’assemblea degli spazi d’arte ‘autonomi’

Giunge al suo secondo anno di avvio, Supercondominio: l’assemblea dei nuovi spazi italiani d’arte contemporanea. Quaranta le partecipazioni tra presenze dell’anno scorso e nuovi invitati. L’obbiettivo è quello di confrontarsi, ragionare, sollevare questioni importanti sulle dinamiche e trasformazioni che coinvolgono i luoghi che attualmente operano autonomamente nel nostro Paese. La scorsa edizione ha messo a […]

#ATPreplica 3

Bubble BarronEleonora Luccarini e Sathyan Rizzo Bubble Barron è un libro d’artista nato dalla collaborazione tra Eleonora Luccarini e Sathyan Rizzo. Consiste in un manga fanfiction su Barron Trump di 50 tavole realizzate a mano, stampate su carta da lucido e inserite in una scatola di acciaio con rivestimento in gesso. La riflessione è duplice: da […]

Teatrum Botanicum 2018

Venerdi 14 e sabato 15 settembre prenderà forma la terza edizione di Teatrum Botanicum. In un racconto en plein air una selezione di progetti performativi e time-based incorniceranno gli spazi del PAV Parco Arte Vivente di Torino. Un intrecciarsi e accordarsi di situazioni chiederà al pubblico un attraversamento differente della mostra. L’interdipendenza dei lavori con […]

Intervista con ALMARE

In occasione di Coming Together – Sessione d’ascolto n°1 all’interno degli spazi di Barriera, la redazione di ATPdiary ha avuto il piacere di intervistare l’associazione ALMARE che, investigando le potenzialità del suono, ha coinvolto a partire dal 2017 figure e sguardi eterogenei. Il 24 maggio un percorso guiderà tra diversi modelli di spazi sonori permettendo […]