Fantastica: presentata la 18° ed. della Quadriennale d’arte di Roma
“Un grande progetto espositivo corale che racconta la scena attuale dell’arte contemporanea italiana post Duemila”, sottolinea Luca Beatrice, presidente della Fondazione La Quadriennale
Nominati i curatori della 18. Quadriennale d’Arte
Il Consiglio di Amministrazione della Quadriennale di Roma, su proposta del presidente Luca Beatrice, nella seduta dello scorso 9 aprile, ha deliberato di nominare i curatori della 18a Quadriennale d’arte che si svolgerà al Palazzo delle Esposizioni dagli inizi di ottobre 2025 a gennaio 2026. I curatori sono Luca Massimo Barbero, Francesco Bonami, Emanuela Mazzonis di Pralafera, Francesco Stocchi, Alessandra Troncone. […]
Archeologia del futuro. Quadriennale, Roma
Paesaggio è una sezione del ciclo Quotidiana, programma espositivo sull’arte italiana contemporanea di Quadriennale che interessa le sale di Palazzo Braschi e nel quale, a cadenza regolare, il board curatoriale riflette su traiettorie artistiche notevoli mediante la redazione di un testo critico e la composizione di una mostra. La seconda edizione di Paesaggio, esposta fino […]
Gian Maria Tosatti e l’episodio di Odessa
In tempi di crisi è opportuno riflettere e agire e come scriveva Calvino in Le città invisibili, “Se vuoi sapere quanto buio hai intorno devi aguzzare lo sguardo sulle fioche luci lontane”. Come in un lungo e silenzioso piano sequenza dai toni pittorici e post apocalittici, si sviluppa sul lago di Kuyalnyk in Ucraina la […]
Il fiume sotterraneo di Hera Büyüktaşçıyan
Testo di Giuseppe Amedeo Arnesano — From There We Came Out and Saw the Stars è il titolo della mostra di Hera Büyüktaşçıyan (Istanbul, 1984) realizzata in occasione del programma Underneath the Arches. Il progetto in questione, a cura di Chiara Pirozzi e Alessandra Troncone, è orientato in particolar modo verso la sperimentazione artistica con […]