ATP DIARY

Intervista al curatore e critico Lorenzo Madaro

Intervista di Carlotta Bonura, Giovanna Calabrese e Leonardo Ostuni* Il curatore e critico d’arte Lorenzo Madaro ha iniziato da giovanissimo a esplorare i padiglioni della Biennale di Venezia e a scrivere di arte contemporanea sulle pagine pugliesi di Repubblica. Attualmente scrive su Repubblica e Robinson, è docente di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia di Belle Arti […]

Tre libri d’artista per ripercorrere l’arte degli anni ’70 e gli esordi degli artisti della Transavanguardia

— ATPreplica back and forward* — — Testo di Giulia Pollicita — Nel corso degli anni Sessanta il libro come medium dell’espressione artistica acquisisce grande importanza in ragione dell’avvento di un’arte concettuale, impegnata a rinegoziare il proprio statuto ontologico e politico. Muovendo da presupposti ideologici e cause sociali, le prerogative dell’arte degli anni Settanta si […]

“Tutto” in una volta: Nanni Balestrini

Gillo Dorfles, Aldo Nove, Sergio Bianchi, Gino Di Maggio, Luigi Pestalozza, Antonio Riccardi, Antonio Loreto, Giulia Niccolai, Lorenzo Loris, Achille Bonito Oliva, con la presenza di Nanni Balestrini, sono alcuni dei relatori che parteciperanno mercoledì 8 giugno (dalle 14 alle 20) alla serie di interventi, letture, performance e proiezioni di video che si terrà al […]

ABO al Castello di Rivoli

*** Oggi alle 18, al Castello di Rivoli,   Achille Bonito Oliva è in dialogo con Gianni Vattimo sulla Transavanguardia. Ho sentito ABO al telefono. Era non solo in partenza, ma anche di fretta. Gli volevo chiedere cosa provava a disquisire sulla Transavanguardia dopo decenni dal suo venire al mondo. Mi ha risposto. “Copia e […]