#PREVIEW2018 | Museion, Bolzano

Ecco le anteprime dei programmi museali italiani del 2018!
30 Dicembre 2017
BODY CHECK 
Martin Kippenberger, Untitled (from the series The Raft of Medusa) 
1996, © Estate of Martin Kippenberger, Galerie Gisela Capitain, Cologne

BODY CHECK 
Martin Kippenberger, Untitled (from the series The Raft of Medusa) 
1996, © Estate of Martin Kippenberger, Galerie Gisela Capitain, Cologne

MUSEION Bolzano

Introduzione al programma 2018 della direttrice Letizia Ragaglia

#10YearsOn Il 24 maggio 2018 Museion compirà dieci anni nell’edificio di Piazza Piero Siena. Dieci anni di Museion “ON”, acceso, pulsante, con una personalità sfaccettata e multiforme. In questo senso, il programma 2018 rispecchia i diversi filoni tematici che hanno attraversato l’attività negli ultimi anni. Come la messa in discussione delle griglie della storia dell’arte recente e dei formati espositivi convenzionali, coinvolgendo guest curator esterni. Con questo spirito l’anno si apre conBODY CHECK. Martin Kippenberger – Maria Lassnig a cura di Veit Loers. Museion torna così sulla figura di Kippenberger, inserendola nel più ampio contesto storico-artistico, e presenta una posizione femminile che ha segnato la storia dell’arte degli ultimi decenni.

Letizia Ragaglia, Direttrice Museion

Martin Kippenberger & Maria Lassnig, BODY CHECK | 03/02 – 06/05/2018

La mostra apre la stagione espositiva 2018, anno in cui il museo celebra i dieci anni nella nuova sede progettata dagli architetti KSV di Berlino. BODY CHECK proporrà opere di Maria Lassnig (1919, Krasta, AT – 2014, Vienna) e Martin Kippenberger (1953, Dortmund, D – 1997, Vienna, AT) mettendo in evidenza connessioni fino ad ora inesplorate tra i due artisti, che, pur appartenendo a due generazioni diverse, hanno messo entrambi il corpo al centro della loro opera, in un momento in cui nell’arte prevaleva l’astrazione. Il proprio corpo come espressione di un’esperienza di sé e del mondo sofferta; il corpo frammentato e decostruito, metafora di conflitti sociali e psicologici; l’elemento teatrale e performativo, che porta a scivolare in ruoli altrui in modo tragico e ironico. In mostra ci saranno oltre sessanta opere di due decenni -dagli anni novanta ai duemila- tra dipinti, disegni e video. Diversi lavori sono stati esposti raramente, mentre altri sono presentati in Italia per la prima volta. Oltre ai punti di tangenza, il percorso mette in luce i due diversi approcci al tema: più ossessivo, introverso e in chiave femminista quello di Maria Lassnig, più grottesco e umoristico quello di Kippenberger. Infine, l’esposizione rende evidenti anche i riferimenti storico artistici, culturali e psicoanalitici e quindi il contesto in cui nasce e si sviluppa questa particolare attenzione al corpo e alla sua rappresentazione. La mostra è a cura di Il progetto di Veit Loers e l’allestimento è a cura di Marco Palmieri.

Somatechnics. Transparent travellers and obscure nobodies | 25/05 – 02/09/2018
a cura di Simone Frangi

Mostra John Armleder | 22/09/2018- 13/01/2018
In collaborazione con MADRE-Museo d’arte contemporanea Donnaregina di Napoli

Mostra sull’arte italiana | 13/10/2018 – 24/03/2019
In collaborazione con la Sammlung Goetz, Monaco.

Olaf Nicolai, Progetto Speciale per dieci anni di Museion | 05/05/2018 e 30/09/2018

 SOMATECHNICS
Ursula Mayer, ATOM SPIRIT, 2017, 16 mm on HD Transfer, 17,8 min

SOMATECHNICS
Ursula Mayer, ATOM SPIRIT, 2017, 16 mm on HD Transfer, 17,8 min

FACCIATA MEDIALE – proiezioni video

I love Media Façade
Projektionen ⁄ Proiezioni ⁄ Screenings
05, 07, 12, 14, 19, 21, 26, 28 ⁄ 06 ⁄ 2018,
22–23.30 h

Le Supplici / Zimmerfrei. Una co-produzione Museion e Bolzano Danza.
Proiezioni: 12,19, 26/07: 22 – 23.30 h

Sammlung Goetz on Media Façade
Proiezioni: 12/10/2018, 22h. 
15,16,17,22,23,24, 29, 30, 31/10, 19 – 21h

CASA ATELIER

GAP Glurns Art Point @Atelierhaus
Calendario mostre:
29/03 – 27.05/2018
07/06 – 05/08/2018
23/08 – 04/11/2018

CUBO
 Garutti. Cristina Kristal Rizzo, ikea_site specific, Cubo Garutti-Piccolo Museion. Perfomance mit/con/with Annamaria Ajmone 2017. Foto Othmar Seehauser

CUBO
 Garutti. Cristina Kristal Rizzo, ikea_site specific, Cubo Garutti-Piccolo Museion. Perfomance mit/con/with Annamaria Ajmone 2017. Foto Othmar Seehauser

CUBO GARUTTI – Piccolo Museion

Gabriela Oberkofler, es fällt / cade, 2012
Collezione Museion
12/02 – 9/04/2018

Judith Hopf, Flock of Sheep, 2016
Collezione Museion
11/06 – 20/08/2018

Isa Genzken, Untitled, 2006
Collezione Museion
12/04 – 11/06/2018

Rosemarie Trockel, Spiral Betty, 2010
Collezione Museion
22/08 – 15/10/2018

Liliana Moro, progetto site-specific
26/10 – Dicembre 2018
Opening 25/10/2018

Altri Progetti :

Museo Chiama Artista
Un’iniziativa di AMACI e della Direzione generale arte e architettura contemporanee e
urbane, Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo

Aprile 2018: Diego Marcon, Il Malatino
In collaborazione con il Bolzano Film Festival.

Progetto di Natale
Julia Bornefeld, COPPER MATRIX , 2017
30/11/2018 – 06/01/2019
Museion Foyer

BODY CHECK
Maria Lassnig, Illusion von den versäumten Heiraten II, 1998 © Maria Lassnig Stiftung. 
Foto: Roland Krauss

BODY CHECK. 
Maria Lassnig, Illusion von den versäumten Heiraten II, 1998 © Maria Lassnig Stiftung. 
Foto: Roland Krauss

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites