È stato annunciato oggi da Carlo Bach, direttore Artistico di illycaffè, e Sarah Cosulich Canarutto, direttrice di Artissima 2014, il vincitore della quattordicesima edizione del Premio illy Present Future dedicato ai migliori talenti della creatività emergente.
Rachel Rose (1986, New York) galleria High Art di Parigi è la vincitrice individuata dalla prestigiosa giuria internazionale composta da Lorenzo Benedetti (Direttore e Curatore, de Appel arts center, Amsterdam), Gianni Jetzer (Curatore e critico d’arte, New York) e Beatrice Merz (Direttrice, Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Rivoli-Torino).
I giurati hanno premiato l’artista con le seguenti motivazioni:
“A fronte dell’eccellente panorama complessivo dei 20 artisti partecipanti a Present Future in termini di qualità, profondità concettuale e precisione linguistica, l’opera di Rachel Rose è emersa come la migliore interprete delle intenzioni di tutto il progetto di questa sezione di Artissima, anche in ragione di una presentazione installativa sintetica, coraggiosa e fulminea. Si tratta infatti di un lavoro che unisce ricchezza tematica, capacità di combinare tra loro interpretazioni e argomenti anche rischiosi assieme ad un uso della tecnica video e del linguaggio filmico sorprendentemente innovativo e contemporaneo. In tal senso l’opera di Rachel Rose rappresenta al meglio uno specifico punto di vista generazionale che abbiamo voluto premiare con l’opportunità di essere presentato in una mostra monografica il prossimo anno.”
A partire dal 2012 la partnership tra Artissima e illycaffè si è rafforzata mediante una formula che testimonia la crescita reciproca della collaborazione. Anche quest’anno infatti, il Premio illy Present Future consentirà la realizzazione di una mostra negli spazi di una prestigiosa sede artistica, da inaugurarsi con l’edizione 2015 di Artissima. Questa decisione testimonia la volontà condivisa di portare avanti in modo innovativo l’esperienza maturata nell’ambito della ricerca artistica internazionale.
illy Present Future, pertanto, si conferma un motore di ulteriore sviluppo nella progettazione espositiva delle istituzioni artistiche torinesi, testimoniando il filo diretto tra la ricerca di Artissima sulla giovane arte globale e la volontà dei musei torinesi di continuare a interpretare criticamente l’arte contemporanea.
Grazie alla sensibilità di illycaffè, all’appassionato lavoro dei curatori e direttori museali coinvolti da Artissima nella curatela e selezione degli artisti di Present Future e all’attenzione e attiva collaborazione riservata dal Museo di Arte Contemporanea del Castello di Rivoli al progetto, il Premio illy Present Future offre un contributo importante all’affermazione degli artisti emergenti e conferma ancora una volta il ruolo innovatore delle istituzioni artistiche torinesi nell’arte contemporanea.
L’impegno di illycaffè come parte attiva alla diffusione dell’arte contemporanea conta oltre venti anni di sostegno ad artisti e mostre internazionali. Il Premio illy Present Future che si è rivelato negli anni un’eccezionale fucina di talenti. Lo confermano gli importanti percorsi di numerosi artisti premiati come Phil Collins, Mateo Tannatt, Patricia Esquivias, Luca Francesconi, Padraig Timoney, Michael Beutler, Melanie Gilligan, Naufus Ramírez-Figueroa, Vanessa Safavi, Santo Tolone, Caroline Achaintre e Fatma Bucak, alcuni tra i vincitori delle passate edizioni, ora affermati e stimati a livello internazionale.
Share: