Testo di Anna Del Torchio — “Il cielo stellato”, a cura di Marta Cereda, restituisce la complessità e la poetica della pratica artistica di Caterina Erica Shanta (Germania, 1986). Allestite presso Careof fino al 17 marzo, le opere articolate in stampe, video e materiali d’archivio, sono il frutto della ricerca che l’artista ha condotto a Matera, ponendo particolare attenzione sulla festa della Madonna della Bruna. L’evento, che ha una storia […]
Arte Fiera ha mostrato sin dalle prime edizioni una forte affinità con il mondo delle arti performative, coerentemente con la storia di queste pratiche nella città di Bologna, che a partire dal 1977 ha ospitato le seminali Settimane Internazionali della Performance. La direzione artistica di Simone Menegoi, insediatosi nel 2018, ha tenuto a mantenere saldo questo legame; per tre anni la fiera ha collaborato con Silvia Fanti per l’organizzazione di […]
Testo di Angelica Lucia Raho — Con una metafora musicale – Duetto, una composizione musicale per due voci che cantano – la galleria Viasaterna, ospita fino al 24 marzo 2023, una doppia mostra personale di Giuseppe Chiari (Firenze, 1926 – 2007), tra i protagonisti del movimento Fluxus in Italia, e l’artista e fotografo Luca Massaro (Reggio Emilia, 1991), insieme in un duetto di voci soliste in armonia e in contrasto.Le […]
Luigi Presicce termina questa lunga conversazione con una rivelazione – o per lo meno, a me sembra tale -: “Sono un artista del mezzogiorno d’Italia, mi piacciono le storie, i fatti raccontati a voce e tutto quello che é in odore di santità.” In occasione della sua mostra personale, La bigiotteria della Terra, in corso fino al 11 marzo da Contemporary Cluster a Roma, Presicce ci racconta le opere prodotte negli […]
Testo di Noemi Tumminelli — “Un punto, un foro, un varco. Un taglio, uno squarcio, una ferita”, così definisce la curatrice Ilaria Bignotti le aperture ellittiche e ovoidali che interrompono in uno o più punti le tele di Paolo Scheggi. Forme geometriche elementari che configurano la superficie pittorica generando infiniti spazi possibili. L’ultima retrospettiva dedicata all’artista fiorentino, Making Spaces, da Cardi Gallery è stata realizzata in collaborazione con l’Associazione Paolo […]