Fallo Ora! Un bando per l’innovazione

La Compagnia di San Paolo lancia un bando per promuovere le idee e l'innovazione sul territorio.
19 Ottobre 2015

Ora! Scenari / Contemporanei

Sala gremita per la presentazione del nuovo bando dedicato alla migliore creatività italiana, promosso dalla Compagnia di San Paolo. Il titolo non poteva che essere più azzeccato: “ORA! Linguaggi contemporanei, produzioni innovative”. Il bando è rivolto alla creatività a 360 gradi: spazia dalle arti visive, performative e alla cultura digitale.

Luca Lemmert, Presidente della Fondazione, ha dialogato con Michelangelo Pistoletto per presentare non solo il bando ma anche la ‘filosofia’ che ne anima gli intenti. L’obbiettivo è quello di sostenere in maniera attiva le creazione e proposte originali, con una particolare attenzione al territorio piemontese e ligure.

Accendere i riflettori sulle espressioni più d’avanguardia delle arti visive, performative e di quelle legate alla cultura digitale, è la priorità che si è prefissa la Compagnia di San Paolo. Per questo aspetto si punta sulle nuove tecnologie a disposizione degli artisti. La parola “innovazione”, dal loro dialogo è diventata anche sinonimo di cambiamento e trasformazione, che non deve partire, come ha sottolineato Pistoletto, dalla società (come si ambiva nei decenni passati) ma bensì dagli individui. “Bisogna ambire ad una rivoluzione estetica che sia strettamente legata alle questioni etiche. Si deve parte dalle forme, trasformarle e poi, di conseguenza avverranno dei mutamenti a livello sociale. (…) Una tempo credevamo di poter cambiare la società attraverso l’arte, ora ciò non è più possibile ed è diventato utopistico. Bisogno invece guardare agli individui, ai loro comportamenti, al territorio. Da qui l’importanza del bando: la concretezza. (…) questo bando da la possibilità di rendere il territorio attraente e attrattivo grazie a idee innovative e avanzate. In altre parole, partire dalla promozione del territorio per stimolare gli individuo che lo attraversano.”

Un’altra aspetto su cui si è messo l’accento è quello della necessità di essere “cross-mediali”: utilizzare mezzi, idee, strumenti da ambiti differenti per produrre quello che Pistoletto chiama il terzo elemento nato magari da azioni, forze o idee opposte. “Il nuovo, l’inedito, l’inaspettato nasce spesso dai contrari, dagli opposti”.

Il bando si rivolge a soggetti e bacini di creatività eterogenei: dagli enti no-profit alle realtà più istituzionali, alla associazioni culturali, alle cooperative sociali e di spettacolo, dell’informazione e tempo libero.

Scadenza bando 7 febbraio 2016 – SCARICA > Innovazione Culturale – Bando ORA

Il bando richiede proposte che abbiamo come obbiettivo lo sviluppo di idee connesse fortemente alle aree di riferimento della Compagnia (Liguria e Piemonte), traendo spunti di ricerca creativa che siano prodotti sul territorio nel corso del 2016. Nell’arco di un anno, i vincitori del bando dovranno sviluppare il progetto, usufruendo di un ‘premio’ di ben 45.000 euro.

Le parole d’ordine per centrare l’obbiettivo sono: sperimentazione, condivisione e valorizzazione dei linguaggi espressivi contemporanei.

#Innovazioneora

Per saperne di più Bando ORA!

_

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites