OPEN CALL > VISIO European Programme on Artists’ Moving Images

Avete tempo fino al 21 settembre 2015 per inviare le vostre candidature alla IV edizione di VISIO European Programme on Artists’ Moving Images
18 Settembre 2015

English text below

Ancora pochissimi giorni per partecipare ad una delle iniziative più ‘attente’ alla generazione di artisti – under 35 – che utilizzano le immagini in movimento nella loro pratica artistica. Avete tempo fino al 21 settembre 2015 per inviare le vostre candidature alla IV edizione di VISIO European Programme on Artists’ Moving Images, progetto curato da Leonardo Bigazzi.

Le opere dei 12 artisti selezionati, parteciperanno alla mostra VISIO. Next Generation Moving Images – prodotta e organizzata da Fondazione Palazzo Strozzi e da Lo schermo dell’arte Film Festival – che si terra? alla Strozzina dal 17 novembre al 20 dicembre 2015.

Seguono i dettagli, la descrizione e le novità di questa edizione che conta, tra gli ospiti Martial Raysse e Runa Islam.

VISIO. Next Generation Moving Images, a cura di Leonardo Bigazzi, intende riflettere sulla molteplicita? di linguaggi utilizzati e di tematiche affrontate dai giovani artisti e allo stesso tempo sulle modalita? di fruizione dei differenti formati delle opere video nello spazio espositivo: dall’analogico al digitale, dai video e film monocanali su monitor o proiettati su schermi fino alle video installazioni.  Parte degli spazi espositivi sara? dedicata ai seminari, agli incontri e ai laboratori previsti dal programma di VISIO, in parte aperti al pubblico, che proseguiranno tutti i giovedi? fino al termine della mostra, mentre un’intera giornata sara? dedicata alla presentazione al pubblico del lavoro degli artisti partecipanti.

I 12 artisti italiani ed europei dell’edizione 2015, saranno selezionati in collaborazione con alcune delle piu? importanti accademie, scuole d’arte e residenze per artisti europee tra cui il Royal College di Londra e il Palais de Tokyo di Parigi.

Novita? di quest’anno e? VISIO Young Talent Acquisition Prize, riconoscimento nato per favorire il collezionismo di video installazioni, film e video d’artista, con l’acquisizione di un’opera di uno degli artisti partecipanti da parte della Seven Gravity Collection, collezione privata italiana interamente dedicata alle opere video di artisti contemporanei.

Inoltre, con l’intento di creare nuove opportunita? e stimolare un confronto tra professionisti a livello internazionale, gli artisti selezionati seguiranno le proiezioni e le lectures del programma ufficiale dello Schermo dell’Arte Film Festival 2015 dal 18 al 22 novembre, confrontandosi con gli ospiti , tra cui Martial Raysse e Runa Islam, e parteciperanno ad un ciclo di seminari volti ad approfondire le tematiche inerenti la loro pratica artistica, che nelle precedenti edizioni sono stati tenuti da artisti e curatori di fama internazionale, come Isaac Julien, Marine Hugonnier, Philippe- Alain Michaud, Filipa Ramos, Deimantas Narkevicius,  Heinz Peter Schwerfel.

VISIO European Programme on Artists’ Moving Images, e? promosso e organizzato da Lo schermo dell’arte Film Festival in collaborazione con Fondazione Palazzo Strozzi e Quelli della Compagnia FST ed e? sostenuto inoltre dall’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi in Italia, dall’Institut franc?ais Firenze, dal Deutsches Institut Florenz, da Seven Gravity Collection e da Cecchi.

La selezione dei partecipanti e? realizzata in partnership con Accademia di Belle Arti di Brera (Milano), Accademia di Belle Arti di Firenze, Akademie der Bildenden Ku?nste Mu?nchen, Central Saint Martins (Londra), De Ateliers (Amsterdam), Pavillon Neuflize OBC research lab del Palais de Tokyo (Parigi), Piet Zwart Institute (Rotterdam), Rijksakademie van beeldende kunsten (Amsterdam), Royal College of Art (Londra), Royal Danish Academy of Fine Arts (Copenhagen), Viafarini (Milano), Vilnius Academy of Arts, Zurich University of The Arts.

VISIO European Programme on Artists’ Moving Images

Quarta edizione Strozzina, Cinema Odeon e altri luoghi

17-22 novembre 2015

VISIO. Next Generation Moving Images

Strozzina, piazza Strozzi
17 novembre – 20 dicembre 2015

info@schermodellarte.org
Lo schermo dell’arte #schermoarte @schermoarte

Video di Giovanni Giaretta,   - Schermo dell' Arte,   2014 - Inaugurazione - VISIO Villa Romana,   Foto Camilla Ricco

Video di Giovanni Giaretta, – Schermo dell’ Arte, 2014 – Inaugurazione – VISIO Villa Romana, Foto Camilla Ricco

Lo Schermo dell’Arte Film Festival presents the fourth edition of  VISIO – European Programme on Artists’ Moving Images.

VISIO consists of an exhibition and a series of seminars and meetings dedicated to expanding the vision and themes of artists, who use moving images in their artistic practice. By promoting encounters and international mobility, VISIO has favoured the development of a wide network of institutions, artists and professionals working with moving images.

The VISIO Programme, curated by Leonardo Bigazzi, will be held in Florence, within the context of the 8th edition of Lo Schermo dell’Arte Film Festival (17th -22nd November 2015). The participants will be 12 young European artists, who work with moving images; they will be selected with an open call, in collaboration with some of the most important European Art Academies, Schools and Artist Residencies. Thanks to the generous contribution of our partners, this year there will be no participation fee. The deadline to apply is September 21st 2015.

This year the Programme will include for the first time an exhibition, titled VISIO. Next Generation Moving Images, and a special Acquisition Prize.

The exhibition will take place at the Strozzina, Palazzo Strozzi in Florence (17th November – 20th December 2015) and will present a video work for each of the 12 participating artists as an overview on the practice of a new generation of visual artists working with moving images in Europe. The exhibition is produced and organized by Fondazione Palazzo Strozzi and Lo schermo dell’arte Film Festival.

The new VISIO Young Talent Acquisition Prize will be assigned to one of the participating artists and consists in the acquisition of one of his/her video works by the Seven Gravity Collection, a private Italian collection that focuses on video works by contemporary artists. Through this Prize Lo Schermo dell’Arte Film Festival, thanks to the partnership with the Seven Gravity Collection, aims to support young artists by promoting the practice of collecting moving images works and video installations.

VISIO is creating a significant archive by mapping a new generation of artists working with film and video and based in Europe. Over 200 visual artists have applied to participate in the first three editions of the Programme. While maintaining its original identity as a training and networking project, VISIO has now developed into a much wider exhibition platform that is generating new opportunities and collaborations on an international level.

Schermo dell' Arte,   2014 - VISIO ARTIST presentation Foto Lorenza Demata

Schermo dell’ Arte, 2014 – VISIO ARTIST presentation Foto Lorenza Demata

Schermo dell' Arte,   2014 - VISIO - Foto Laura Steirer

Schermo dell’ Arte, 2014 – VISIO – Foto Laura Steirer

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites