Dare un senso pratico alle idee | Alla ricerca di…

...Piattaforme, idee e metodi per creare nuovi modelli e visioni nella progettazione culturale.
25 Gennaio 2017

001-nr-sede

Non Riservato da il via a Alla ricerca di. Piattaforme, idee e metodi per creare nuovi modelli e visioni nella progettazione culturale, 6 lezioni/conferenza si susseguiranno per i primi 3 sabati e domeniche di febbraio 2017 con l’obiettivo di condividere approcci, metodi e idee innovative legate al mondo della cultura e dell’arte, e ispirare chi cerca nuovi modelli per cambiare il mondo.

Partendo dall’esperienza di sei relatori d’eccezione, dalle loro pratiche e da case histories incontrati nel loro percorso, ogni lecture sarà incentrata su di uno specifico tema: Umberto Angelini – direzione artistica, Lisa Parola – curatela nello spazio pubblico, Gabi Scardi – dispositivi per l’arte pubblica, Oliviero Ponte di Pino – eventi culturali fra editoria e spettacolo, Dino Lupelli – music platform, Nicola Ciancio modelli ibridi.
Il programma di lecture si rivolge a progettisti culturali, artisti, teorici e practitioner dell’ambito dell’innovazione culturale e a tutti quelli che cercano esperienze da cui farsi ispirare.

Il percorso nel quale si inserisce il ciclo di lecture è quello delle Lezioni Non Riservate, un programma di formazione dove professionisti qualificati porteranno in aula interventi mirati in un percorso a tutto tondo, pensato per approfondire le fasi di ideazione, progettazione, realizzazione, comunicazione e ricerca fondi necessarie per concretizzare con successo progetti di alta complessità e valore in ambito culturale e creativo.

Il programma in sintesi

  • Meglio un uovo oggi o una gallina domani con Umberto Angelini (Uovo, CRT/Teatro dell’Arte. Sabato 4 febbraio 2017. Orario: dalle 15:00 alle 19:00.
  • Le voci del monumento: tra cronaca, battaglie civili e arte contemporanea con Lisa Parola (a-titolo). Domenica 5 febbraio 2017. Orario: dalle 10:30 alle 17:00.
  • Art and the city. Dispositivi per la cittadinanza con Gabi Scardi. Sabato 11 febbraio 2017. Orario: dalle 15:00 alle 19:00.
  • Guida pratica critica all’innovazione nello spettacolo e nell’editoria con Oliviero Ponte Di Pino (Book City, Ateatro). Domenica 12 febbraio 2017. Orario: dalle 15:00 alle 19:00.
  • Music cities con Dino Lupelli, (Enjoy LIving ITAly, Linecheck). Sabato 18 febbraio 2017. Orario: dalle 15:00 alle 19:00.
  • Nati ibridi. I modelli della creatività fra cultura e mercato con Nicola Ciancio (Non Riservato). Domenica 19 febbraio 2017. Orario: dalle 15:00 alle 19:00.

Per approfondimenti  cs Lecture Non Riservate 

004-nr-workshop

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites