NEW ENTRIES #1 – Overview #ArtissimaLive

La prima edizione del Premio Promos Scalo Milano New Entries è stata vinta dalla Galleria Laurent Mueller, Paris
6 Novembre 2015

New Entries e? una sezione riservata alle gallerie giovani piu? interessanti sulla scena internazionale; i partecipanti hanno alle spalle meno di cinque anni di attivita? e sono per la prima volta ad Artissima. Ospita 24 gallerie, di cui 21 straniere.  Una giuria internazionale assegna il Premio Promos Scalo Milano New Entries di 5.000 € alla galleria ritenuta piu? meritevole per il lavoro di ricerca e promozione di giovani artisti nell’omonima sezione. Inoltre uno degli artisti della galleria vincitrice del premio avra? l’opportunita? di realizzare un’installazione site specific negli spazi di Scalo Milano ad oggi in costruzione, nell’ambito del progetto Piazze d’Artista, che coniuga per la prima volta in Italia retail e arte.

Giuria Premio Promos Scalo Milano New Entries

Pierre Bal-Blanc, Documenta 14, Kassel

Jacopo Crivelli Visconti, critico e curatore, Sao Paulo

Abaseh Mirvali, curatrice indipendente, Berlin – Mexico City Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, collezionista, Torino

New Entries

Allen, Paris; Rolando Anselmi, Berlin; Piero Atchugarry, Pueblo Garzon; Balzer Projects, Basel; Laurence Bernard, Genova; Central, Sao Paulo; Cinnnamon, Rotterdam; Bianca D’Alessandro, Copenhagen; Eastwards Prospectus, Bucharest; Daniel Faria, Toronto; Feuer/Mesler, New York; Giorgio Galotti, Torino; Hester, New York; Michael Jon, Miami, Detroit; knoerle & baettig, Winterthur; Alexander Levy, Berlin; Laurent Mueller, Paris; Operativa, Roma; Ornis A., Amsterdam; Berthold Pott, Cologne; Proyecto Paralelo, Mexico City; Rizzutogallery, Palermo; Deborah Schamoni, Munich; Tomorrow, New York.

La prima edizione del Premio Promos Scalo Milano New Entries è stata vinta dalla Galleria Laurent Mueller, Paris. Il Premio, del valore di 5.000 euro, è stato assegnato alla galleria ritenuta più meritevole per il lavoro di ricerca e promozione di giovani artisti nella sezione New Entries, riservata alle gallerie giovani più interessanti sulla scena internazionale: i partecipanti hanno alle spalle meno di cinque anni di attività e sono per la prima volta ad Artissima.

Uno degli artisti della scuderia della galleria vincitrice avrà l’opportunità di realizzare un’installazione site specific negli spazi di Scalo Milano a oggi in costruzione, nell’ambito del progetto Piazze d’Artista, che coniuga per la prima volta in Italia retail e arte.  La giuria dell’edizione 2015, composta da Pierre Bal-Blanc (Documenta 14, Kassel), Jacopo Crivelli Visconti (critico e curatore, São Paulo), Abaseh Mirvali (curatrice indipendente, Berlin – Mexico City) ePatrizia Sandretto Re Rebaudengo (collezionista, Torino) ha assegnato il premio con queste motivazioni:
 
La giuria aveva grandi aspettative in merito alla forma e al linguaggio utilizzati, nonché in merito all’investimento nell’articolazione dello spazio, da parte di gallerie partecipanti per la prima volta ad Artissima, rinomata per la sua attenzione alla curatorialità. La vincitrice è Laurent Mueller, la galleria che ha fatto uno sforzo importante per dimostrare con maggiore chiarezza come i risultati più interessanti si ottengono dalla collaborazione proficua tra l’artista e la galleria.
Tomorrow,   New York - New Entries,   Artissima 2015,   Torino - Foto: Giovanna Repetto

Tomorrow, New York – New Entries, Artissima 2015, Torino – Foto: Giovanna Repetto

Operativa,   Rome - New Entries,   Artissima 2015,   Torino - Foto: Giovanna Repetto

Operativa, Rome – New Entries, Artissima 2015, Torino – Foto: Giovanna Repetto

Rolando Anselmi,   Berlin - New Entries,   Artissima 2015,   Torino - Foto: Giovanna Repetto

Rolando Anselmi, Berlin – New Entries, Artissima 2015, Torino – Foto: Giovanna Repetto

Laurent Mueller,   Paris - New Entries,   Artissima 2015,   Torino - Foto: Giovanna Repetto

Laurent Mueller, Paris – New Entries, Artissima 2015, Torino – Foto: Giovanna Repetto

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites