La piccola editoria è una cosa seria — TONER

Da luglio 2014 Toner è un invito rivolto a un gruppo di editori a trascorrere due giorni alla Spezia condividendo pensieri e progetti sul libro contemporaneo
4 Settembre 2015

Toner nasce in un giorno di quasi estate, nel 2013. Io non c’ero. Jacopo Benassi e Cristiano Guerri – due tipi cosi? diversi eppure cosi? affini per sensibilita? e visione – invitano alcuni amici, piccoli editori, a portare i propri libri alla Spezia, per un paio di serate in un parco, a pochi passi dal mare. ? Di quel fine settimana di luglio rimangono poche tracce e le piu? significative sono dentro la testa di chi lo ha vissuto. Di certo, quelle tracce sono state il timone delle successive edizioni – 2014 e 2015 – e se da un lato si e? cercato di dare alla rassegna una forma, via via sempre piu? precisa, dall’altro abbiamo custodito gelosamente un’atmosfera, quella felice informalita?.

Da luglio 2014 Toner e? un invito rivolto a un gruppo di editori a trascorrere due giorni alla Spezia condividendo pensieri e progetti sul libro contemporaneo; un’occasione per sfogliare, leggere e acquistare pubblicazioni esterne ai grossi circuiti distributivi ma capaci di definire un panorama e un mercato alternativo.

Dal 21 al 23 agosto 2015 si sono riuniti, su invito, attorno a un tavolo 0_100 Editions, blisterZine, bruno, Fortino Editions, Print About Me, Nero, Yes I am Writing A Book, Yard Press, Skinnerboox, Zooo Print & Press, dieci esperienze editoriali eterogenee, nate dal 2004 al 2014, che si muovono nell’ambito dell’arte contemporanea, design, fotografia, illustrazione. Alcune si configurano come case editrici, altre come marchi editoriali, collettivi, progetti artistici. Ognuna coltiva un pubblico, fatto di piccoli collezionisti o semplici appassionati, e raggiunge i propri lettori attraverso molteplici occasioni di incontro: piattaforme online, fiere, librerie selezionate, passaparola.

Progettare Toner alla Spezia, citta? periferica al circuito artistico, richiede parecchie energie ma, soprattutto, un’attenzione particolare al contesto. Il mare, il clima, il paesaggio sono elementi che possono diventare chiave e strategici nella costruzione di una rassegna o di un programma culturale in citta?, in equilibrio tra impegno professionale e rilassatezza vacanziera. Cosi?, a Toner succede che gli editori, il sabato mattina, prendono il battello per un tuffo a Palmaria, di fronte all’isola di Porto Venere, e che la sera i bagnanti, al rientro dal mare, danno uno sguardo ai libri prima della doccia e della frittura di pesce da passeggio.

Toner e?, ancor prima di essere una fiera mercato, un produttore di contenuti, uno spazio di condivisione e ricerca dove fare il punto su un panorama cangiante e in continuo mutamento. Un momento per ribadire a noi stessi e agli altri quanto la piccola editoria sia una cosa seria e quanto proteggerla e comunicarla sia un gesto di grande responsabilita?.

Testo di Saul Marcadent


Toner, rassegna sulla buona editoria, e? a cura di Saul Marcadent in collaborazione con Jacopo Benassi. Dal 2013 si svolge alla Spezia negli spazi del Centro Allende e Boss Gallery. Il reportage dell’ultima edizione (dal 21 al 23 agosto 2015) e? di Jacopo Benassi e realizzato in esclusiva per Art Texts Pics.

Fan page

Quindici libri - Toner,   La Spezia 2015 - Photo Jacopo Benassi

Quindici libri – Toner, La Spezia 2015 – Photo Jacopo Benassi

Visitatori III - Toner,   La Spezia 2015 - Photo Jacopo Benassi

Visitatori III – Toner, La Spezia 2015 – Photo Jacopo Benassi

Achille Filipponi - Toner,   La Spezia 2015 - Photo Jacopo Benassi

Achille Filipponi – Toner, La Spezia 2015 – Photo Jacopo Benassi

Nero e Yes I am Writing A Book - Toner,   La Spezia 2015 - Photo Jacopo Benassi

Nero e Yes I am Writing A Book – Toner, La Spezia 2015 – Photo Jacopo Benassi

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites