Jana Schro?der | Spontacts FX, T293, Roma

Gesti spontanei e liberatori danno corpo alla serie di opere dell'artista tedesca
20 Settembre 2016

English text below

Istintivi, gestuali, out of control: la serie di dipinti presentati nella galleria T293 Spontacts FX dell’artista tedesca Jana Schröder sono la documentazione di una serie di atti performativi silenti e solitari. Eseguita nel loro manifestato legame con il potere modificante della luce, questa serie di opere testimonia una pratica pittorica adiacente alla performance.

Inevitabile infatti immaginare il corpo dell’artista mentre con foga piroetta, salta, si sposta davanti alle grandi tele; le braccia che compiono movimenti sussultori, picchiettano, battono ripetutamente la tela. L’esito sono dei visionari scarabocchi (da intendere alla stregua dell’automatismo surrealista), tracce liquide e informi che nascondono silhouette accostabili alla realtà o puro appannaggio di un mondo informe e illeggibile. Gestualità dunque, che nasconde anche un’ibrida scrittura, una trama segnica che, grazie alle spaziature e ai vuoti, si allontana dalla rappresentazione per diventare un alfabeto indecifrabile, un codice da interpretare a seconda della sensibilità di chi guarda (o, per assurdo, legge). Da opere dove i tratteggi-gesti si fanno molto fitti, ad altre dove invece – complice una ampia partitura di linee a griglia (i quadretti che ricordano i classici quaderni di scuola) – la trama pittorica è molto diradata, calma potremmo azzardare. I diversi livelli spaziali – una sorta di schermi trasparenti che si sovrappongono – sono evidenziati da un’essenziale cromia che va dall’azzurro ciano al nero.

Nel testo di presentazione, si ribadisce come in questa mostra l’artista affronti tematiche a lei care, come l’utilizzo performativo della pratica pittorica e la fertile interazione tra luce e colore. Di quest’ultimo aspetto è bene sottolineare come la Schröder riesca a insinuare, in queste grandi tele, il fattore ‘tempo’. Utilizzando la matita copiativa – un particolare tipo di matita la cui mina è indelebile e cancellabile solo per abrasione  – e avvalendosi di generosi strati di colore, riesce a modificare (cancellando, sovrapponendo, intercalando) il corso naturale non solo dei segni ma anche della loro cromia. Di fatto, a differenza della matita normale che ha la mina di sola grafite, quella della matita copiativa contiene coloranti derivati dall’anilina e dei pigmenti. Ne derivano aloni e scie che, a contatto con i raggi UV, espandono i tratti, li rendono maggiormente ambigui, mobili. Senza contare che, per la composizione chimica della matita, le reazioni al sole sono assolutamente imprevedibili e inevitabili. Ecco allora che tra pochi anni, se esposti ad una forte luminosità, questi ampi tratti azzurri diventeranno grigi, creando così una differente tensione cromatica tra i segni e la superficie pittorica.

Alla tessitura sottile e nervosa, a un differente livello percettivo – ‘sopra’ – corrispondono dei tratti più grossi, neri, decisamente più leggibili, che sembrano tenere sotto controllo la partitura sottostante, a volte ingabbiandola, a volte semplicemente cercando di dare un ordine compositivo a una matassa informe di segni. Disegno, scrittura, scarabocchio, pittura: diverse forme espressive che dialogano o bisticciano per dar vita a una trama gestuale che ricorda il muovere delle nostre dita sulle superfici degli schermi di smartphone e tablet; gesti che prima d’ora non avevano nessun senso, ma che sono essenziali azioni per comunicare…

Mostra visibile fino al 15 ottobre 2016

Jana Schröder,   Spontacts FX - Installation view at T293,   Courtesy of the Artist and T293 - Photo credit: Roberto Apa

Jana Schröder, Spontacts FX – Installation view at T293, Courtesy of the Artist and T293 – Photo credit: Roberto Apa

Jana Schröder Spontacts R0,   2016 copying pencil and oil on canvas / matita copiativa e olio su tela 240 x 400 cm,   Courtesy of the Artist and T293 - Photo credit: Roberto Apa

Jana Schröder Spontacts R0, 2016 copying pencil and oil on canvas / matita copiativa e olio su tela 240 x 400 cm, Courtesy of the Artist and T293 – Photo credit: Roberto Apa

Jana Schröder — Spontacts FX

Until 15 October 2016

T293, Rome

T293 presents  Spontacts FX, the first exhibition at the gallery of German artist Jana Schröder. The exhibition brings together a selection of new works by Schroeder that further develop the artist’ aesthetic research upon painting as performative practice, as well as upon the interaction between colours and light.

All belonging to the series of paintings known as Spontacts, the new works by Schroeder look like the visual records of spontaneous and liberatory gestures. Such gestures take the form of irregular lines and curls weaving slovenly on large format canvases, and undeniably put forth the idea of an unconventional and even rebellious approach to painterly practice. Looking like doodles or hastily handwritten notes, these works are all realised with oil paint and copying pencil constantly overlapping and each influencing the chromatic perception of the other.

The spontaneous and impulsive content of these works betrays the painstakingly processual aspect that characterises Schröder’s practice. Indeed, all these confused forms are the result of different layers of copying pencil, whose finer lines are then re-worked, implemented or even revoked by the more concrete and slow-moving painted marks. This way, different temporalities are engraved onto the canvas’ surface. Yet, such temporalities are not exhausted by those marks, as the chemical properties of the copying pencil allow these signs to slowly fade away when they come into contact with UV-rays. Applying oil paint as ‘last layer’, the copy then becomes the original, although in an almost monochromatic version.

Addressing the legitimation of contemporary painting, these oeuvres do not only produce new meanings through the gestural abstraction processes that are behind them, but also by the means of their reference to everyday humble acts such as handwriting and scribbling. The purity of forms like lines and curls help Schröder to further investigate the materiality of such gestures, and to focus on what happens to those marks when they become unreadable. With Spontacts FX, Jana Schröder moves a step further in her quest to develop a new aesthetic language that is based both on the energetic overlapping of layered marks and on the capacity of the artist to play with that which is out of control: like the chromatic metamorphosis each painting goes through from the moment of being exposed.

Jana Schröder,   Spontacts FX - Installation view at T293,   Courtesy of the Artist and T293 - Photo credit: Roberto Apa

Jana Schröder, Spontacts FX – Installation view at T293, Courtesy of the Artist and T293 – Photo credit: Roberto Apa

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites