Design sostenibile è la parola chiave per approfondire tanti temi che, oggi, sono di scottante rilevanza. Il Premio Barcellona si concentra proprio su queste tematiche, mirando alla valorizzazione della progettazione sostenibile.
Il Premio Barcellona si rivolge a giovani designer italiani interessati a svolgere attività progettuali e di ricerca nell’ambito dell’ecodesign e offre ai vincitori del bando la possibilità di prendere parte a due residenze di sei mesi (maggio – novembre 2019) nella città catalana.
I designer selezionati potranno partecipare alle iniziative culturali organizzate dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona e dall’Istituto ELISAVA (Scuola Universitaria di Design e Ingegneria di Barcellona) ed esporre inoltre i propri lavori al termine della residenza.
La domanda di partecipazione al bando resterà aperta fino al 30 marzo 2019 e prevede l’assegnazione di due borse di studio comprendenti un assegno mensile per supportare l’attività lavorativa e di studio dei vincitori durante la loro permanenza a Barcellona.
La prima edizione del premio è proposta e sostenuta dal Ministero per i Beni e per le Attività Culturali (MiBAC) – Direzione Generale Arte e Architettura contemporanee e Periferie urbane, dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) – Direzione Generale per la Promozione del Sistema Paese e dall’Istituto Italiano di Cultura di Barcellona.
Bando di Concorso “Premio Barcellona”
Informazioni e dettagli sul sito del Ministero per i Beni e per le Attività Culturali