
“Il COVID-19 è stato devastante per molte persone e famiglie in tutto il mondo e il periodo di isolamento forzato si è rivelato molto difficile, soprattutto per i bambini a cui è stato impedito di frequentare la scuola. Ho voluto trovare un modo per raccogliere fondi per aiutare i bambini provenienti da ambienti disagiati, i quali sono stati particolarmente colpiti dalla chiusura degli istituti scolastici e dal supporto che questi forniscono.”
Con queste parole, Damien Hirst motiva il proprio sostegno alla campagna “Riscriviamo il Futuro” per Save the Children Italia. Grazie al supporto di Fondazione Prada, l’artista ha realizzato quattro stampe in edizione limitata che saranno acquistabili fino al 27 settembre 2020 sulla piattaforma online HENI Leviathan.
Le stampe – Fruitful e Forever – mostrano dettagli astratti delle tele che compongono la serie Cherry Blossoms, raffiguranti alberi in piena fioritura ispirati ai lavori di Pierre Bonnard, Claude Monet, Vincent Van Gogh, Georges Seurat. Un messaggio di speranza, rinascita e giovinezza nella metafora della primavera e dell’albero in fiore che identifica al contempo i destinatari del progetto e il particolare momento storico che stiamo vivendo. L’intero ricavato della vendita sarà devoluto in beneficienza, per supportare le famiglie, i bambini e gli adolescenti nel loro percorso educativo, fortemente danneggiato dall’emergenza COVID-19.
Save the Children, a partire da giugno 2020, ha attivato 90 spazi educativi – Spazi Futuro – destinati all’istruzione, alla socialità e al gioco all’interno di contesti precari e vulnerabili. Accanto al supporto concreto alle famiglie, attraverso voucher e assistenza socio- economica, il progetto si indirizza anche alle scuole, fornendo materiali didattici supplementari come libri di testo e tablet.
Fondazione Prada supporta l’iniziativa attraverso la promozione del progetto di beneficenza: l’istruzione è stata infatti messa a dura prova a causa dell’isolamento domestico, rendendo più difficile e meno inclusivo l’accesso alla scolarizzazione. In particolari contesti, la mancanza di dispositivi tecnologici adeguati e di risorse ha impedito il completamento dell’anno scolastico in maniera fruttuosa e produttiva, accentuando differenze e disagi. L’accesso all’istruzione e alla cultura non può essere un privilegio di pochi e rimane fondamentale, soprattutto in momenti di crisi e di incertezza, nello sviluppo delle future generazioni.

Damien Hirst has created four new limited edition prints, released on September 15, 2020, to raise money for Save the Children’s project “Riscriviamo il futuro” (Rewrite the future), which aims to support Italian children from disadvantaged backgrounds who have been affected by school closures during the COVID-19 crisis.
The editions, titled Fruitful and Forever, feature bright, abstract details from Hirst’s new series of “Cherry Blossoms” paintings. Depicting blossom trees in full bloom, the series is inspired by the work of Pierre Bonnard, Claude Monet, Vincent Van Gogh and the Pointillist innovations of Georges Seurat. The new limited edition prints show close-up details of the densely layered and colourful dabs of paint from sections of the large-scale canvases.
The editions are available to buy through HENI Leviathan until midnight CEST on Sunday, September 27, 2020. The number of editions produced will be limited by demand during this time period. All profits from the sales of the prints will be donated to Save the Children, to support the project “Riscriviamo il futuro”. To purchase the prints, visit leviathan.heni.com
