AAA cercasi giovani curatori!
(scroll down for the English version)
Il Qatar Museums Authority e la Fondazione Prada promuovono il premio CURATE , che ha aperto le candidature proprio oggi.
Il premio si propone di individuare nuovi talenti in campo curatoriale. Possono essere presentate fino al 31 dicembre 2013 attraverso il sito www.curateaward.org
Curate ha l’ambiziosa aspirazione di aprire nuovi orizzonti a ciò che normalmente s’intende per mostra, offrendo al vincitore l’opportunità di diventare il curatore della mostra che da sempre sogna.
Una giuria di fama internazionale valuterà le proposte sulla base della creatività e della rilevanza sociale, per premiare chi propone un proprio punto di vista contemporaneo e culturalmente pertinente. La selezione si focalizzerà su un’originale e lungimirante idea curatoriale in grado d’ispirare il nostro futuro. La partecipazione al concorso non è limitata ad aspiranti curatori o a personalità già affermate nel campo della curatela, ma è aperta a chiunque proponga un progetto stimolante dal punto di vista dell’espressione creativa e invita i giovani a partecipare sia a titolo personale che collaborando in gruppi.
La Giuria selezionerà venti finalisti a cui verrà data ampia visibilità sul sito di Curate. Il vincitore sarà proclamato nella primavera del 2014.
I componenti della Giuria sono: Sua Eccellenza Sheikha Al Mayassa bint Hamad Al-Thani, Presidente del Qatar Museums Authority; Miuccia Prada, Presidente della Fondazione Prada; Rem Koolhaas, architetto, teorico urbanista e fondatore dello studio OMA/AMO; Nadine Labaki, regista e attrice libanese; Nawal El Moutawakel, la prima donna di un paese a maggioranza musulmana a vincere una medaglia d’oro alle Olimpiadi; Hans Ulrich Obrist, condirettore della Serpentine Gallery di Londra.
Le proposte devono essere presentate sul sito di Curate sotto forma di un video realizzato dal partecipante di non oltre due minuti, accompagnato da un testo esplicativo di una pagina.
Come sottolineano i componenti della Giuria: “Il concetto di ‘curatela’ non appartiene più unicamente ai musei. Con lo sviluppo della comunicazione digitale e dei social media, ora tutti possono partecipare alla selezione, elaborando e comunicando le proprie idee. Ci auguriamo che a prescindere dall’età e dal contesto di provenienza, molte persone approfittino di questa irripetibile occasione offerta da Curate per riflettere sul futuro potenziale del fare mostre, in cui non vengano imposti limiti in termini di medium, dimensioni, contenuti, formati e idee, tanto in campo scientifico che artistico, e di provenienza”.
VIDEO DI PRESENTAZIONE DI CURATE: www.curateaward.org
TEMPISTICHE:
Chiusura per la presentazione delle candidature: ore 14.00 di martedì 31 dicembre 2013 Proclamazione dei finalisti: primavera 2014
Proclamazione del vincitore: aprile 2014
MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE:
Per inoltrare la candidature, caricare un video e un documento di una pagina esplicativo del concept della mostra sul sito di Curate www.curateaward.org. Il video non deve superare i due minuti e i 250MB. I formati supportati sono .mov .mp4 .avi .wmv e .flv. Il documento di una pagina non deve superare le 500 parole e deve contenere la dichiarazione d’intento e l’elenco dei materiali/opere utilizzati nella mostra proposta. I formati supportati sono.doc .docx .txt .pdf.
CONTATTI STAMPA:
Ufficio stampa, Fondazione Prada +39 02 54670981 – press@fondazioneprada.org Jane Quinn, Bolton & Quinn +44 (20) 7221 5000 – jq@boltonquinn.com
Curate, a global competition organized by Qatar Museums Authority and Fondazione Prada to find new curating talent is accepting entries online on www.curateaward.org until 31 December 2013.
Curate opens up and challenges people’s ideas of what an exhibition can be. It will provide one winner with the unprecedented opportunity to curate the exhibition of their dreams.
A world-renowned Jury will judge ideas on their creativity and social significance, rewarding those with a contemporary and culturally relevant point of view. They will be looking for an exemplary exhibition that is both far-sighted and critical to the future. Participation in the competition is not limited to aspiring or established curators, but is open to anyone with a great concept for creative expression, with the emphasis on encouraging young people to compete, whether as individuals or as collaborative groups.
Twenty finalists will be selected by the Jury, and will be showcased on the Curate website. The winner will be announced in Spring 2014.
The Jury is:Her Excellency Sheikha Al Mayassa bint Hamad Al-Thani, Chairperson, Qatar Museums Authority;Miuccia Prada, President, Fondazione Prada; Rem Koolhaas, architect, urban theorist, OMA/AMO founder; Nadine Labaki, Lebanese film-maker and actress; Nawal El Moutawakel, the first woman from a Muslim majority Country to win an Olympic gold medal; and Hans Ulrich Obrist, co- director, Serpentine Gallery, London.
Proposals can be uploaded to the Curate website for consideration by the Jury. The format of the proposal should be a self-made video no longer than two minutes in length, with a one page accompanying text explaining the idea.
As stated by the Curate Jury: “The notion of ‘curating’ no longer belongs just to the museum. With the development of digital and social media, it has now become possible for anyone to participate in the selection, editing and communication of ideas. We hope that people, whatever their age or background, will make the most of the opportunity offered by Curate to think about the future potential of exhibition making, where there are no imposed boundaries to media, scale, content and formats, and ideas, whether from the fields of science or the arts, can come from anywhere.”
CURATE VIDEO: www.curateaward.org