La Colonna Ottogonale di Marcello Tedesco ✹ Trento

4 Ottobre 2013
Marcello Tedesco,   Colonna Ottagonale,   2013,   cemento-armato,   h 400 cm (part1)

Marcello Tedesco, Colonna Ottogonale, 2013, cemento-armato, h 400 cm

Il 15 ottobre, nel Parco Naturale Adamello Brenta, S. Lorenzo, Località La Ri (Trento), Dimora Artica* presenta  la ‘Colonna Ottagonale  (Nuova Matrice)’ di Marcello Tedesco. La  Colonna Ottagonale rientra nella serie “Golden Age”, lavoro in progressione composto da un corpus di sculture e opere video, alcune delle quali recentemente presentate a Milano nello spazio espositivo di Dimora Artica, in occasione della mostra personale “Nuova Matrice”, e alla Galleria Artra, insieme a Yari Miele e Laura Santamaria, per la mostra collettiva “Hocus Pocus”.

Nella serie Golden Age, Marcello Tedesco mette in luce l’arbitrarietà della narrazione storica risalendo alla remota origine di essa nel mito. Con un linguaggio arcaico e volutamente impersonale l’artista immagina un’età dell’oro nella quale viene contemplato unicamente il genere femminile. L’artista crea così una nuova matrice dalla quale prende forma un’inedita realtà, una diversa narrazione non meno coerente di quella precedente. L’elemento femminile, storicamente associato all’orizzontalità della terra, in Golden Age si trasforma in forza verticale tendente all’elevazione. In particolare, Colonna Ottagonale rappresenta la natura femminile che accede alla trascendenza, solitamente associata al genere maschile, facendosi architetto di una costruzione dalla svettante verticalità e trasformando così in potere creativo l’oscura parte distruttiva delle energie telluriche della natura. Sopra un’alta colonna dalla base ottagonale svetta una testa femminile con lo sguardo fieramente rivolto alla valle, come una nuova divinità guerriera circondata dai monti che con le loro vette invitano a scalare la massa delle passioni per raggiungere il principio creativo scevro da ogni superfetazione, nelle zone più rarefatte del pensiero.

Marcello Tedesco,   Colonna Ottagonale,   2013,   cemento armato,   h 400 cm (part2)

Marcello Tedesco, Colonna Ottogonale, 2013, cemento armato, h 400 cm

Marcello Tedesco,   Colonna Ottagonale,   2013,   cemento-armato,   h 400 cm (part1)

Marcello Tedesco, Colonna Ottogonale, 2013, cemento-armato, h 400 cm

Dimora Artica è nata negli ultimi mesi del 2012 dall’incontro del curatore Andrea Lacarpia con gli artisti Diego Cinquegrana e Luigi Massari. Dopo una breve fase di nomadismo in diversi luoghi, Dimora Artica si è stabilizzata a Milano in uno spazio espositivo che da aprile 2013 ospita progetti di diversi artisti. 
Dimora Artica si pone l’obbiettivo di rivoluzionare il ruolo della cultura al fine di individuare e promuovere una coscienza identitaria. Un ideale ponte teso a ricongiungere l’uomo e la società con la dimensione metafisica.
Particolare attenzione è posta alle esperienze dell’arte che oggi si rapportano al patrimonio simbolico ereditario, individuando in esse ciò che rimanda allo spirito della Tradizione.
Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites