#ATPsummerVision n° 29 Cecilia Canziani

ATPdiary invited some curators to point out three international artworks that summarize - or are meaningful of - three historical periods. Cecilia Canziani's choices
1 Settembre 2015

ATPsummerVision 2015

One from the past, even very distant.

One from the present, focusing on the contemporary moment.

One from the future, with a strong perspective, in a nutshell, towards what’s next. 

Cecilia Canziani

Past —

Pittura romana di giardino,   Dettaglio dell’affresco del ninfeo ipogeo della Villa di Livia a Prima Porta,   40-20 a.c. Museo Nazionale Romano,   Palazzo Massimo alle Terme,   Roma

Pittura romana di giardino, Dettaglio dell’affresco del ninfeo ipogeo della Villa di Livia a Prima Porta, 40-20 a.c. Museo Nazionale Romano, Palazzo Massimo alle Terme, Roma

Present —

Luca Bertolo,   Natura morta #1 ,   2015,   olio su tela,   cm 70 x 80

Luca Bertolo, Natura morta #1 , 2015, olio su tela, cm 70 x 80

Future —

Chiara Camoni,   Scultura #18,   2013,   terracotta bianca,   pianta,   terra / white clay,   plant,   soil,   cm 43 x 18 x 17

Chiara Camoni,  Scultura #18, 2013,  terracotta bianca, pianta, terra / white clay, plant, soil,  cm 43 x 18 x 17

Cara Elena,

nella storia dell’arte la nozione di tempo non è mai lineare, l’immagine si offre sempre come anacronismo rispetto al momento in cui è realizzata e recepita. Così le tre opere che ti mando raccontano della permanenza di temi e di procedimenti che attraversano tutto l’arco della storia dell’arte dall’antichità a oggi, ma vi si ravvisano anche delle interferenze, degli strappi attraverso cui passato e futuro si sovrappongono e accadono delle cose.

Immagini dialettiche: quelle che per Walter Benjamin, proprio in virtù della loro sfasatura temporale, hanno un effetto di verità. E anche, direi, una certa felicità.

Cecilia

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites