#Artissimalive — Le impressioni sulla fiera, pt. 2

Alcuni punti di vista da parte delle gallerie della Main Section, Back to the Future e New Entries
6 Novembre 2016
Monitor,   Main Section

Monitor, Main Section

Seconda giornata di “impressioni” raccolte da  Francesca Furini e Federico Moia (Il Sole 24 Ore Business School), tra le gallerie della Main Section, Back to the Future e New Entries.

Michela Rizzo – Main Section

Michela Rizzo: “L’impressione è positiva. La fiera è bellissima e ci sono lavori meravigliosi. Presentiamo due grandi installazioni quindi dal punto di vista commerciale non ci aspettiamo risultati pazzeschi ma abbiamo delle trattative in corso e possiamo considerarci soddisfatti. Il giorno dell’opening è stata un’occasione per incontrare i nostri collezionisti ma soprattutto per nuovi contatti. Sono molti i collezionisti stranieri, uno molto importante dal Belgio. So che anche le istituzioni hanno fatto commenti molto positivi anche se non le abbiamo ancora incontrate. E’ stata particolarmente apprezzata l’installazione di Fabio Mauri. Oltre ad Artissima parteciperemo all’Armory Show quest’anno e ci stiamo affacciando solo ora al panorama internazionale”.

Ermes Ermes – New Entries

Ilaria Leoni: “Artissima è una fiera di ottimo livello. L’impressione iniziale è molto positiva. La mia galleria è molto giovane, ha due anni e ieri siamo riusciti a prendere vari contatti interessanti”.

Fuoricampo – New Entries

Jacopo Figura: “Ieri abbiamo preso molti contatti. Il pubblico era attento e le persone competenti. Si parla certamente più ‘straniero’ che italiano. Molti erano i latino-americani”.

Monitor – Main Section e Back to the Future

Paola Capata: “Io sono parte del comitato di artissima da tre anni. Posso dire che la qualità è molto alta quest’anno in più le sezioni di Back to the Future e Present Future sono molto ben curate. Per quanto riguarda noi, ieri è stato un buon opening. Abbiamo due stand, uno nella Main Section e uno in Back to the Future dove presentiamo Pat O’Neill. Il lavoro dell’artista è stato venduto alla GAM di Torino, quindi è un’acquisizione museale per un artista americano che viene presentato per la prima volta in Italia. Inoltre abbiamo lavorato bene con collezionisti italiani, svizzeri e sudamericani. Le vendite ci sono state. Mi posso dichiarare abbastanza soddisfatta”.

Galleria Fuoricampo,   Siena New Entries - Artissima 2016

Galleria Fuoricampo, Siena New Entries – Artissima 2016

Cavalo – New Entries

Felipe Pena: “Abbiamo aperto la galleria a gennaio e per ora abbiamo partecipato solamente a una fiera brasiliana; questa è per noi la prima fiera internazionale. Per ora siamo molto contenti, anche dell’organizzazione e siamo fra i tre finalisti per il premio del miglior stand New Entries. Non abbiamo ancora venduto ma abbiamo delle trattative in corso. Il pubblico era interessato e curioso”. (traduzione dal portoghese)

Galleria Continua

Fabrizio Paperini: “La giornata di ieri è stata positiva, con un numero consistente di persone. Abbiamo avuto particolare riscontro su alcuni dei lavori, tra cui Arcangelo Sassolino, Loris Cecchini, Ornaghi- Prestinari, Sabrina Mezzaqui e Zhanna Kadyrova . Come risultati siamo abbastanza soddisfatti. I collezionisti sono per lo più italiani, ma è forte la presenza straniera”.

Massimo Minini

Viviana Bertanzetti : “Sono tanti i collezionisti interessati. Noi proponiamo uno stand diverso dal solito e non è facile raccontare una storia quando hai in esposizione nella parte principale dello stand un dipinto ottocentesco non in vendita che fa parte della collezione privata del gallerista. L’affluenza è sempre ottima e le vendite non sono andate male. Tra i lavori venduti, alcune opere fotografiche di Luigi Ghirri e Elisabetta Cattalano con un price-range che va dai 2000 ai 15000 euro. Per noi Artissima è importante anche per conoscere le giovani gallerie e le loro proposte. Ho avuto modo di vedere due giovani gallerie nella sezione New Entries, Loom e Cavalo, che hanno stand bellissimi”.

Pinksummer

Francesca Pennone: “La giornata di ieri è stata molto attiva ed erano molto le persone curiose ed interessate che già sanno quindi si è anche concretizzato qualcosa. Sono molti i collezionisti latino-americani, argentini e brasiliani. Molto interesse ha suscitato il lavoro di Tomas Saraceno”. Torino è molto attenta e propositiva. I collezionisti sono sensibili e informati. per anni c’è stato un grandissimo ruolo delle istituzioni. Come istituzioni torinesi per il momento noi abbiamo incontrato solo i rappresentanti del museo Ettore Fico”.

Nathalie Halgand – New Entries

Nathalie Halgand: “La prima giornata è andata bene. Abbiamo incontrato molti collezionisti e curatori. Artissima è una fiera di alta qualità. Non abbiamo ancora collezionisti italiani per il momento”. (traduzione dall’inglese).

Cavalo,   New Entries,   Torino 2016

Cavalo, New Entries, Torino 2016

Beers London,   New Entries.jpg

Beers London, New Entries

Continua,   Main Section

Continua, Main Section

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites