L’arte che fa del bene a Milano ☺︎

25 Ottobre 2014
Irene Balia - Photo Alfonso Catalano,   SGP srl

Irene Balia – Photo Alfonso Catalano, SGP srl

L’arte aiuta i bambini. Succede nella nuova Casa Pediatrica, rinnovato reparto dell’ Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli di Milano, diretta dal Professor Luca Bernardo. Presentata alla stampa lo scorso 20 ottobre, dopo più di un anno di lavoro di ripristino, la Casa Pediatrica dona alla città di Milano un luogo di cura d’avanguardia in un ambiente nuovo, reso accogliente per i piccoli pazienti grazie all’intervento di ventun artisti che hanno accolto la proposta di contribuire a questo progetto di solidarietà.

L’Ospedale e il reparto pediatrico scelgono un approccio più globale alla cura e alla presa in carico dei piccoli e delle loro famiglie: sono necessarie competenze professionali, tecnologie all’avanguardia e scrupolosità ma anche un’attitudine che tenga conto della persona, nella sua complessità, degli aspetti e psicologici ed emotivi. Creare un ambiente gioioso e giocoso che faccia sentire i piccoli pazienti un po’ come a casa è un modo di prendersene cura, coccolarli in un momento difficile e anche doloroso, circondandoli di bellezza, stimolando reazioni e sentimenti positivi. Questo è l’intento che ha mosso il progetto Arte come Terapia, nato da un’idea di Donata Berger, che ha voluto dare un contributo concreto invitando ventun artisti a decorare le stanze del reparto e alcuni spazi comuni: la creatività dedicata ai piccoli pazienti che verranno e anche ai medici e al personale che quotidianamente presterà la sua assistenza.

Ogni artista ha liberamente declinato la sua poetica allo scopo, cercando soluzioni specifiche per le diverse stanze in un’ottica di dialogo. In ogni stanza una parete si apre così su universi possibili abitati da colori, personaggi o forme astratte che i bimbi potranno osservare e riempire con la loro fantasia. Un museo a portata di bambino, un’insolita galleria d’arte site specific che offre al tempo stesso un panorama delle tendenze attuali dalle più astratte alle più figurative, con una selezione di artisti, di diverse generazioni, tra cui anche architetti e designer.

 Daniele Innamorato -  Alfonso Catalano,   SGP srl

Daniele Innamorato – Alfonso Catalano, SGP srl

Ambienti colorati, muri arancioni, gialli, azzurri, verdi, campi cromatici su cui si materializzano visioni. Ogni stanza un nuovo mondo, una storia mai raccontata, la traccia di un sogno forse…l’orsetto Ciamuele di Samuele Menin, le ritmiche righe colorate di Daniele Innamorato, il bosco incantato di Federica Perazzoli o le visioni oniriche di Marianna Bussola e Matteo Guarnaccia, i buffi personaggi di Mendini e ancora le figure stilizzate che abitano il parco immaginario di Simona Uberto in una delle sale comuni sono alcuni tra gli ambienti realizzati, esempi di un dialogo a distanza che avvicina gli artisti ai piccoli interlocutori prossimi che rivivranno così l’incantesimo dell’arte, la sua magia che apre a dimensioni parallele così come accadeva, millenni fa nelle grotte di Lascaux o di Altamira, con la speranza che questo possa essere un rito salutare e aiuti l’esperienza della cura. Ma non è solo un atto di responsabilità sociale: è un regalo a destinatari sconosciuti ma vicini, nella comune esperienza di essere stati bambini con le paure e le ansie legate alla malattia e le speranze e la fiducia nella guarigione. Non solo colori e forme ma segni di affetto.

Testo di Rossella Moratto

Casa Pediatrica – Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli, Milano

Irene Balia, Atelier Biagetti, Lia Bosch, Marianna Bussola, Paolo dell’Elce, Maurizio De Lotto, Fanbo, Marco Ferreri, Elio Fiorucci, Matteo Guarnaccia, Alessandro Guerriero, Daniele Innamorato, Anastasia Kucherova per Stefano Boeri Architetti, Angelo Langè, Alessandro Mendini, Fulvia Mendini, Samuele Menin, Neon, Federica Perazzoli, Sees, ShineRoyal, Simona Uberto, Uncut studio, Gianni Veneziano, Maurizio Zorat.

Kucherova Anastasia -  Alfonso Catalano,   SGP srl

Kucherova Anastasia – Alfonso Catalano, SGP srl

Maurizio Zorat -  Alfonso Catalano,   SGP srl

Maurizio Zorat – Alfonso Catalano, SGP srl

Federica Perazzoli -  Alfonso Catalano,   SGP srl

Federica Perazzoli – Alfonso Catalano, SGP srl

Samuele Menin-  Alfonso Catalano,   SGP srl

Samuele Menin- Alfonso Catalano, SGP srl

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites