Anri Sala ► Ravel Ravel Unravel

3 Giugno 2013

Taglio polisemico per il Padiglione Francese (migrato in quello tedesco) che ospita il progetto di Anri Sala Ravel Ravel Unravel. Il tilo è composto da to ravel, che in inglese significa intricare e del suo contrario to unravel, che significa districare. Ravel si riferisce anche al celebre compositore francese Maurice Ravel, autore nel 1930 del Concerto in re per la mano sinistra, che in questo contesto rappresenta il cuore del progetto di Sala. Il padiglione è stato diviso in tre spazi: nella prima sala è presentato un filmato che mostra il volto concentrato di una donna con delle cuffie. I suo lievi movimenti sono accompagnati da strani suoni. Nella sala centrale, in una grande sala anecoica (un ambiente di laboratorio strutturato in modo da ridurre il più possibile la riflessione di segnali sulle pareti) sono proiettati due filmati che mostrano la mano sinistra di due celebre pianisti: Louise Lortie e Jean-Efflam Bavouzet, entrambi scelti da Sala  per eseguire il Concerto.

“Mentre si seguono queste due esecuzioni musicale, si percepisce la discrepanza tra una sonata e l’altra. Ogni filmato di concentra sulla coreografia della mano sinistra che padroneggia l’intera tastiera, mentre la mano destra resta immobile.” La sensazione è quella di una corsa musicale.

“La mia intenzione consiste nel produrre una risonanza in un intervallo sucessivo alla scarto temporale tra le due esecuzioni. In un ambiente che mira ad annullare la sensazione di spazio, si tratta di realizzare paradossalmente uno spazio ‘diverso'”.

Nell’ultimo filmato, proiettato nella terza stanza, si vedono le mani della ragazza della prima stanza mentre sta missando le due interpretazioni del concerto cercando di farle combaciare.

Anri Sala,   Ravel Ravel Unravel 55. Esposizione Internazionale d’Arte,   Il Palazzo Enciclopedico,   la Biennale di Venezia Padiglione Francia,   Courtesy by la Biennale di Venezia -

Anri Sala, Ravel Ravel Unravel 55. Esposizione Internazionale d’Arte, Il Palazzo Enciclopedico, la Biennale di Venezia Padiglione Francia, Courtesy by la Biennale di Venezia

Anri Sala,   Ravel Ravel Unravel 55. Esposizione Internazionale d’Arte,   Il Palazzo Enciclopedico,   la Biennale di Venezia Padiglione Francia,   Courtesy by la Biennale di Venezia -

Anri Sala, Ravel Ravel Unravel 55. Esposizione Internazionale d’Arte, Il Palazzo Enciclopedico, la Biennale di Venezia Padiglione Francia, Courtesy by la Biennale di Venezia

Anri Sala,   Ravel Ravel Unravel 55. Esposizione Internazionale d’Arte,   Il Palazzo Enciclopedico,   la Biennale di Venezia Padiglione Francia,   Courtesy by la Biennale di Venezia -

Anri Sala, Ravel Ravel Unravel 55. Esposizione Internazionale d’Arte, Il Palazzo Enciclopedico, la Biennale di Venezia Padiglione Francia, Courtesy by la Biennale di Venezia

Anri Sala,   Ravel Ravel Unravel 55. Esposizione Internazionale d’Arte,   Il Palazzo Enciclopedico,   la Biennale di Venezia Padiglione Francia,   Courtesy by la Biennale di Venezia - Photo by Italo Rondinella

Anri Sala, Ravel Ravel Unravel 55. Esposizione Internazionale d’Arte, Il Palazzo Enciclopedico, la Biennale di Venezia Padiglione Francia, Courtesy by la Biennale di Venezia – Photo by Italo Rondinella

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites