Alighiero e Boetti. Sciamano e showman

In occasione dell’ottantesimo compleanno dell’artista, Sky Arte ne ripercorre la carriera in un documentario inedito.
15 Dicembre 2020
Alighiero e Boetti. Sciamano e Showman, 2020 – prodotto da Sky Arte e Tiwi, still da video

Il 16 dicembre 1940 Alighiero Fabrizio Boetti nasce a Torino. 80 anni dopo e a più di 25 dalla sua prematura scomparsa, Sky Arte celebra l’artista nel documentario Alighiero e Boetti. Sciamano e showman.
Prodotto da Sky Arte e Tiwi, per la regia di Amedeo Perri e Luca Pivetti, il film sarà visibile in museovisione – in chiaro dalle 10:00 alle 18:00 del 16 dicembre 2020 – sui siti internet di 6 tra le più importanti istituzioni italiane d’arte contemporanea – Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, Centro per l’arte contemporanea Luigi Pecci, GAMeC, Madre museo d’arte contemporanea Donnaregina, MAMbo Museo d’Arte Moderna di Bologna, MAXXI Museo nazionale delle arti del XXI secolo – e su Sky Arte alle 21:15 e in streaming e on demand su NOW TV.

Il film si compone di immagini di repertorio e di testimonianze di famigliari, amici e storici dell’arte: riprendendo la quadratura dei suoi celeberrimi arazzi e servendosi dell’animazione grafica, le 16 lettere che compongono il nome d’arte scelto da Boetti negli anni Settanta – Alighiero e Boetti – diventano le parole chiave dei singoli capitoli che scandiscono la narrazione (Afghanistan, bellezza, bic, gemelli, Giappone, mani, manifesto, mondo, numeri, Parigi, regole, ricami, ritmo, tempo, tutto, viaggio).

Alighiero e Boetti. Sciamano e Showman, 2020 – prodotto da Sky Arte e Tiwi, still da video

Esponente dell’arte Povera, negli anni Settanta sperimenta ed esprime al massimo le sue potenzialità creative e la sua vivace intelligenza. In una poetica basata sullo specchiamento – uomo e artista, Sud e Nord, ordine e disordine, necessità e caso, spirito e materia – Boetti rende il quotidiano arte nell’intento di “mettere al mondo il mondo”.

Alighiero e Boetti. Sciamano e showman ripercorre le tappe fondamentali della sua fulminante carriera. La messa in onda sarà preceduta da una tavola rotonda virtuale tra il direttore di Sky Arte, Roberto Pisoni, e le direttrici e i direttori delle istituzioni coinvolte – Carolyn Christov Bakargiev, Cristiana Perrella, Lorenzo Giusti, Kathryn Weir, Lorenzo Balbi, Bartolomeo Pietromarchi – al fine di tracciare gli avvenimenti che legano Boetti ai loro musei e territori.

Alighiero e Boetti. Sciamano e Showman, 2020 – prodotto da Sky Arte e Tiwi, still da video
Alighiero e Boetti. Sciamano e Showman, 2020 – prodotto da Sky Arte e Tiwi, still da video
Alighiero e Boetti. Sciamano e Showman, 2020 – prodotto da Sky Arte e Tiwi, still da video
Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites