TU35 è un progetto nato l’anno scorso a Prato con l’obbiettivo di mappare la scena artistica toscana, andando in cerca di artisti e curatori under 35 che poi hanno presentato i loro lavori presso gli spazi di Officina Giovani agli Ex Macelli della città, il tutto con l’affiancamento di 5 tutor e la supervisione e il coordinamento operativo del Centro Pecci di Prato.
Quest’anno, i giovani artisti della Toscana sono chiamati ad aderire al bando TU35 presentando un’idea di opera o un’opera già realizzata che risponda al tema lanciato dalla mostra che inaugurerà a settembre il nuovo Pecci di Prato: La fine del mondo. Titolo che non vuole rimandare alla catastrofe o ad una pessimistica visione del futuro, ma che intende indagare l’oggi come momento d’incertezza sul futuro, che possiamo solo immaginare. Dunque, “guardare il mondo di oggi e immaginare quello di domani” deve essere lo spunto iniziale delle opere da presentare.
Tutto deve essere fatto entro il 4 settembre 2016. Dopodiché una giuria analizzerà e studierà l’intero materiale ricevuto, scegliendo 25 progetti, il cui elenco verrà fornito in un incontro pubblico a Officina Giovani lunedì 12 settembre 2016. Di questi, i migliori 10 saranno finanziati con un budget di 700 euro ciascuno.
Alla fine di tutto questo, ci sarà una mostra presso Officina Giovani di Prato con tutti i 25 progetti selezionati, che inaugurerà il 12 ottobre 2016. A una fra le 10 opere realizzate e/o finanziate sarà assegnato un bonus di 2000 euro, attribuito da una commissione presieduta dal direttore del Centro Pecci Fabio Cavallucci.
Per informazioni vai al link o scrivi a bandi@centropecci.it, specificando nell’oggetto della mail “INFO TU35”.