Industrial Therapy – Programma di residenze artistiche

Industrial Therapy è promosso e ideato dal collettivo FAC (Caterina Quarta, Alice Caracciolo e Giuseppe Amedeo Arnesano)
17 Marzo 2019
Gianni D'Urso, documentazione dell'opera urbana Realizza i tuoi sogni, 2018 - installation view

Gianni D’Urso, documentazione dell’opera urbana Realizza i tuoi sogni, 2018 – installation view

Il collettivo FAC, composto da Caterina Quarta, Alice Caracciolo e Giuseppe Amedeo Arnesano presenta il progetto espositivo nato a seguito della terza edizione del programma di residenza Industrial Therapy che vede protagonisti Aurora PaolilloVeronica Bisesti, g. olmo stuppiaLorenzo Galuppo e Gianni D’Urso.

Ospitata nei locali di LO.FT «Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale» è una mostra collettiva che riprende dal libro di Bruno Munari, pubblicato per la prima volta nel 1981, una riflessione sul metodo e sulla progettazione compresa di tutte quelle fasi indispensabili per la realizzazione e l’elaborazione di un processo artistico.

Aurora Paolillo (Torino, 1990) realizza reperti archeologici ritrovati in un possibile futuro industriale sfruttando i materiali tipici della zona come la terra rossa e la pietra leccese. Veronica Bisesti (Napoli, 1991) genera una sospensione acustica con un suono che all’interno dello spazio espositivo produce una rottura alienante nelle dinamiche di uno spazio industriale. g. olmo stuppia (Milano, 1991) mescola in una performance e installazione video una pausa caffè, momento di riposo dal produttivismo, con una dimensione sonora in cui vengono inalate al contempo, e in modo anche sarcastico, tutto un repertorio prodotto dall’animale-uomo produttivo.  Lorenzo Galuppo (Genova, 1995) descrive la frammentazione coloristica del paesaggio della zona industriale attraverso un prototipo realizzato con il medium fotografico.

«Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale» presenta i progetti degli artisti con un corredo di schizzi, disegni e appunti, che evidenziano il loro approccio e messa a fuoco non solo del concept ma anche del territorio. La pratica della conoscenza è stata infatti messa in atto attraverso la raccolta di materlia in presa diretta, con dei sopralluoghi, e indirettamente attraverso l’uso di planimetrie, immagini generali e specifiche, video e interviste.

 Per ulteriori info Industrial Therapy- programma di residenza

«Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale»
a cura di: FAC – Testo critico: Giuseppe Amedeo Arnesano
Artisti: Aurora Paolillo, Veronica Bisesti, g. olmo stuppia, Lorenzo Galuppo, Gianni D’Urso
Fino al 23 marzo 2019 – LO.FT – via Simini 4/6/8, Lecce

 Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale a cura del collettivo FAC installation view 2019 - Copia

Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale a cura del collettivo FAC installation view 2019

Lorenzo Galuppo, Tutto è vanità, 2019 installation view

Lorenzo Galuppo, Tutto è vanità, 2019 installation view

Aurora Paolillo, Polarità 2019 installation view (1)

Aurora Paolillo, Polarità 2019 installation view (1)

 g.olmo stuppia, Sinfonia 2019 installation view

g.olmo stuppia, Sinfonia 2019 installation view

g.olmo stuppia, Sinfonia 2019 installation view

g.olmo stuppia, Sinfonia 2019 installation view

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites