A Forte Marghera – la fortezza ottocentesca ed ex-caserma dell’esercito poco lontana dal centro di Mestre (VE) – dal 9 al 13 settembre l’Associazione Culturale Live Arts Cultures cura la terza edizione del festival indipendente di arti performative dal nome ELECTRO CAMP FESTIVAL 2015. L’attenzione dedicata alla performance e alla sua relazione con suono, movimento, musica elettronica e video prendera? forma negli spazi delle Polveriere austriaca e francese.
Da segnalare e?, senza dubbio, l’interesse riservato a danzatrici, performer e musiciste donne, operanti sia in Italia che all’estero. Tra le altre, si ricordino Laura Moro, Silvia Costa, Karine Dumont, Marta Ciappina, Caterina Barbieri, Andrea Hackl, Jasna Velickovic, Patrizia Oliva e Anna Clementi.
In ogni serata avranno luogo, tra i diversi eventi, due performance dal titolo “Partitura per un corpo” e “Racconto solido”, ogni volta realizzati da diversi artisti ospiti. Sono questi gli esiti messi in atto appositamente per la terza edizione del festival.
Per la prima Marianna Andrigo (co-curatrice del festival) ha realizzato un video che viene distribuito in anticipo agli artisti, in modo che funga da testo-guida per l’esibizione live di Solar Plex, Chironomia e Emanuele Wiltsch Barberio. Un elemento di riflessione, quindi, su cio? che si nasconde dietro le domande di danzatori e compositori.
Nella seconda, invece, si vuole indagare il “dietro le quinte” delle performance, portando il pubblico in stretto contatto con gli artisti in un “appuntamento al buio”. I partecipanti sono Alberto Favretto e Elisa Bortolussi, Fagarazzi&Zuffellato, Marta Ciappina, Silvia Costa, Kalalunatic, Patrizia Mattioli, B.E.A.
L’ingresso al festival e? gratuito e il tesseramento a Live Arts Cultures costa 3 euro.
Ecco il sunto del programma:
MERCOLEDi? 9 SETTEMBRE
– MOB | mobile vulgus_Massa (2014) di COLLETTIVO JENNIFER ROSA – Ri-tratto in nero di Maria Elena Stocchi
– Racconto Solido di Alberto Favretto, Elisa Bortolussi
– DJset – LECRI
GIOVEDi? 10 SETTEMBRE
PERFORMANCE
– Art(h)emigra Satellite – La Volta Ossea di e con Laura Moro (ideazione e coreografia); Matteo Cusinato (musica e disegno luci); una produzione Art(h)emigra Satellite con il supporto di C32 Live Arts Cultures e La Conigliera Teatro – Anagoor
– Partitura per un corpo – suono: Solar Plex
– Racconto solido performer: Fagarazzi&Zuffellato / suono: Kalalunatic
LIVE SET
– Caterina Barbieri – Von Tesla
VENERDi? 11 SETTEMBRE
PERFORMANCE
– Margherita Pirotto / Riccardo Marogna – M+P project: Inner Eye / Outer Ear – Partitura per un corpo – suono: Chironomia
– Racconto solido – performer: Marta Ciappina; suono: Patrizia Mattioli
LIVE SET
– Phlox, con Tiziana Lo Conte, Alessandra Ballarini, Gianluca Natanti, Danilo Aleandri – IOIOI
SABATO 12 SETTEMBRE
PERFORMANCE
– Andrea Hackl, Jasna Velickovic – ‘RAIN BLURS’, improvvisazione di Andrea Hackl (danza e visual) e Jasna Velickovic (elettronica)
– Partitura per un corpo – suono: Emanuele Wiltsch Barberio
– Racconto solido – performer: Silvia Costa / suono: B.E.A.
LIVE SET
– Patrizia Oliva – Psch-Pshit
DJ SET
– Cilloman/SpazioAereo
DOMENICA 13
LIVE SET
– Anna Clementi | Veniero Rizzardi -> John Cage: Song Books (voce: Anna Clementi; elettroacustica: Veniero Rizzardi)
A seguire l’esito finale degli iscritti al laboratorio curato da Veniero Rizzardi.
Per ulteriori informazioni si consulti il sito del festival liveartscultures.weebly