BOOKS2015 ✎ JOHAN & LEVI EDITORE

Le scelte editoriali, che combinano testi inediti, fuori catalogo e prime traduzioni, si articolano in sette collane: le Biografie per conoscere le vite dei grandi maestri dell’arte moderna e contemporanea, i saggi per scandagliare territori vecchi e nuovi nella storia dell’arte e delle idee; i volumi Arti | Economia, per approfondire l’aspetto economico delle arti nelle sue molteplici declinazioni; gli agili il punto per offrire nuovi stimoli attraverso brevi saggi tascabili, i libri fotografici e illustrati per vedere il mondo attraverso gli occhi degli artisti.
15 Gennaio 2016

  • B. H. Friedman - Jackson Pollock. Energia resa visibile
  • Gabriele Guercio - L'arte non evolve. L'universo immobile di Gino De Dominicis
  • Yann Kerlau - Cacciatori d'arte. I mercanti di ieri e di oggi
  • Alessandra Pioselli - L'arte nello spazio urbano. L'esperienza italiana dal 1968 a oggi
  • Sally Price - I primitivi traditi. L'arte dei selvaggi e la presunzione occidentale

Here the books selection made by  Johan & Levi Editore.

B. H. Friedman: “Jackson Pollock. Energia resa visibile”

15, 5×23 cm | 308 pag. | Ita. | 31, 00 €

Quando nella primavera del 1955 il giovane B.H. Friedman lo incontra per la prima volta, Jackson Pollock è già un “vecchio maestro” dell’Espressionismo Astratto. Possente nel fisico quanto esplosivo e lavico nel talento, si è conquistato fama internazionale con un corpus di opere che racchiude un’intera gamma espressiva, dal delicato lirismo alle immagini più impetuose. La rivista Life lo ha da poco osannato come il più grande pittore statunitense e alla Cedar Tavern è riverito ogni sera da una folla di giovani artisti che sgomitano per avvicinarsi a lui. Per loro Jackson è quello che ha rotto il ghiaccio e spianato la strada alla prima generazione radicalmente americana. Per i semplici avventori del leggendario ritrovo del Greenwich Village, invece, Pollock non è che un elemento pittoresco, un personaggio tristemente noto per le sue metamorfosi: in preda all’alcol la voce gli si fa più roca, il lessico scurrile, i gesti via via più aggressivi, lo sguardo obnubilato, fino allo scoppio dell’inevitabile rissa. Frutto di un’amicizia nata nell’ultimo anno di vita di Pollock, questo libro ne ripercorre la breve parabola con straordinaria vividezza, senza trascurare i momenti più sofferti: gli stenti degli anni formativi e l’uso dell’alcol per placare i conflitti interiori, i primi lavori accademici realizzati sotto la supervisione di Thomas H. Benton e la scoperta di un linguaggio tutto suo, il dripping, che lo porta ai vertici del successo grazie anche al coraggio di una gallerista come Peggy Guggenheim e all’incondizionata complicità della moglie Lee Krasner, che gli resta accanto fino agli ultimi mesi prima della tragica scomparsa.

Gabriele Guercio - L'arte non evolve. L'universo immobile di Gino De Dominicis

Gabriele Guercio – L’arte non evolve. L’universo immobile di Gino De Dominicis

Gabriele Guercio: “L’arte non evolve. L’universo immobile di Gino De Dominicis”

15, 5×23 cm | 128 pag. | Ita. | 15, 00 €

Priva di radici accertabili, sganciata dalla sequenzialità di un prima e un dopo, l’opera d’arte abbatte le barriere del tempo e ci proietta in uno spazio estraneo al progresso. Che l’arte non evolva, cioè non proceda per via di un lineare sviluppo temporale ma sia invece capace di introdurre novità di cui non c’era sentore in precedenza, è la tesi di questo saggio sulla poetica dell’immortalità in Gino De Dominicis. Un’indagine su un mistero – quello della creazione ex nihilo – e una meditazione sull’origine di tutte le cose. Guercio prende le mosse dal lavoro più emblematico e controverso dell’artista, la Seconda soluzione d’immortalità (l’universo è immobile), esposto nel 1972 alla Biennale di Venezia in una sala che è la summa delle riflessioni di De Dominicis e che viene subito chiusa al pubblico per lo scalpore che desta. Motivo dello scandalo e la presenza di un giovane veneziano affetto dalla sindrome di Down. Posto davanti a tre oggetti sul pavimento ? una pietra, una palla di gomma e il perimetro di un quadrato bianco ? Paolo Rosa non rappresenta una mera provocazione come pensano i più reazionari, ma è il fulcro attorno al quale si dispongono gli altri elementi, la chiave di tutto l’insieme. Grazie alle molteplici dinamiche che questa figura innesca, l’artista conferisce all’opera una facoltà senza precedenti: aprire una breccia nell’eternità. […] trascinando [il lettore ] in una ricognizione completa delle tematiche dell’artista e mettendo in luce quelle che possono avanzare una pretesa di contemporaneità sull’epoca presente, quali il primato dell’immagine sulla parola e la forza della discontinuità di fronte a una proliferazione virale di connessioni

Yann Kerlau - Cacciatori d'arte. I mercanti di ieri e di oggi

Yann Kerlau – Cacciatori d’arte. I mercanti di ieri e di oggi

Yann Kerlau: “Cacciatori d’arte. I mercanti di ieri e di oggi”

15, 5×23 cm | 250 pag. | Ita. | 25, 00 €

Yann Kerlau narra la folgorante ascesa e le alterne vicende di alcuni fra i più celebri cacciatori di artisti dall’Ottocento ai giorni nostri: dal primo fervido sostenitore degli impressionisti, Théodore Duret, fautore di quel giapponismo cui Gauguin, van Gogh e Monet saranno tanto debitori, a Paul Durand-Ruel, che poco dopo spalanca ai “rifiutati” le porte del mercato americano; da un fuoriclasse nella tattica delle vendite come l’indolente Ambroise Vollard, allo scaltro Daniel-Henry Kahnweiler, divenuto il mercante di Picasso nonostante un esordio poco promettente, fino all’eccentrica Peggy Guggenheim, l’ereditiera americana che con l’aiuto di consiglieri d’eccellenza scova gli artisti più all’avanguardia per la sua galleria newyorkese. Giunti ormai ai giorni nostri, è il turno di un pubblicitario consumato come Charles Saatchi, approdato all’olimpo dell’arte elevando l’artista a marchio di fabbrica, e di un cinico self-made man come Larry Gagosian, che con un occhio ai conti bancari e l’altro alle sale d’asta conduce i purosangue della sua scuderia alla conquista di un impero multinazionale. Sette ritratti a tutto tondo, ognuno a suo modo specchio della propria epoca. Altrettante varianti su un mestiere praticato con il fiuto necessario alla ricerca non più del bello, ma di quella gemma rara che si cela in ogni opera d’arte. Un’epopea strabiliante in cui eccessi, ardori e follie dei protagonisti tingono il racconto di una dimensione eroica e romanzesca.

Alessandra Pioselli - L'arte nello spazio urbano. L'esperienza italiana dal 1968 a oggi

Alessandra Pioselli – L’arte nello spazio urbano. L’esperienza italiana dal 1968 a oggi

Alessandra Pioselli: “L’arte nello spazio urbano. L’esperienza italiana dal 1968 a oggi”

15, 5×23 cm | 220 pag. | Ita. | 21, 00 €

Arte pubblica: termine che evoca esperienze molto diverse fra loro, dalle operazioni politiche ad altre più ludiche, progetti di trasformazione effimera di luoghi e paesaggi, azioni partecipative, piccoli gesti quotidiani portati all’aperto, forme di esplorazione attiva dei territori. Ma qual è stata la via italiana a questa pratica artistica? Gli artisti hanno seguito molteplici strade, reinventando il rapporto con lo spazio e con il pubblico all’interno della dimensione urbana. Alessandra Pioselli sceglie come punto di partenza il 1968, con il suo peculiare bagaglio critico ed espressivo, e lo colloca sullo sfondo delle vicende politiche ed economiche italiane. Gli artisti escono nella città, contestano, ironizzano, si calano nel sociale e si fanno voce di un’incalzante energia collettiva. Dai temi della lotta per la casa e per il lavoro discende una mappatura fatta di luoghi forse periferici ma nevralgici, di azioni militanti e di riletture “altre” del concetto di bene culturale. Lungo gli anni settanta, poi, il ruolo di animatori quali Enrico Crispolti, Riccardo Dalisi, Ugo La Pietra e altri fa da contrappunto a quello di gruppi come il Collettivo Autonomo di Porta Ticinese o il Laboratorio di Comunicazione Militante a Milano, che declinano in chiave non autoriale il tema della protesta e della militanza: la scultura ambientale si diffonde con una rinnovata funzione civica.

Sally Price - I primitivi traditi. L'arte dei selvaggi e la presunzione occidentale

Sally Price – I primitivi traditi. L’arte dei selvaggi e la presunzione occidentale

Sally Price: “I primitivi traditi. L’arte dei ‘selvaggi’ e la presunzione occidentale”

15, 5×23 cm | 192 pag. | Ita. | 18, 00 € 

Sally Price attinge a una straordinaria varietà di fonti ? la pubblicità della moda e i film, l’antropologia e i fumetti ? per guidarci in un’indagine attorno all’arte tribale e ai malintesi che la accompagnano in Occidente, dove l’osservatore “civilizzato” si accosta alle culture remote per mezzo di una fitta rete di preconcetti, convinto, il più delle volte, che i loro prodotti siano l’esito di pulsioni irrazionali sorrette da riti religiosi e dinamiche sociali a lui estranei. L’antica contrapposizione tra oggetto etnografico e opera d’arte ? insieme a quella tra selvaggio e civile ? viene qui gettata alle ortiche man mano che si fa luce sull’oscurità che avvolge gli artisti primitivi, fino a invalidare l’idea corrente che questi operino nell’anonimato mentre il culto dell’espressione individuale sarebbe appannaggio esclusivo dei “nostri” artisti. Equivoco, quest’ultimo, che ha contribuito a ratificare il processo di disumanizzazione dell’arte primitiva: ovvero il completo disconoscimento dell’ambiente intellettuale dal quale tali oggetti provengono.

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites