#ArtissimaLive | Premio illy — Present Future

Pedro Neves Marques vince la diciottesima edizione del Premio illy - sezione Present Future
3 Novembre 2018
Pedro Neves Marques, Umberto di Marino - Artissima 2018 - Premio Illy

Pedro Neves Marques, Umberto di Marino  – Premio Illy –  Photo Credit: Perottino-Piva-Bottallo / Artissima 2018

Testo di Irene Sofia Comi —

Pedro Neves Marques, artista vincitore del Premio Illy – Present Future 2018, esordisce così: “Grazie a tutti per il premio, voglio ringraziarvi e voglio ringraziare la mia galleria per tutti gli anni in cui mi ha supporto e per la fiducia che mi ha dato, a volte anche attraverso progetti difficili”.
L’artista, nato a Lisbona e residente a New York, è presentato dalla galleria Umberto di Marino di Napoli, che già aveva vinto nel 2009 il premio con l’artista Luca Francesconi.

La premiazione è avvenuta il 2 novembre secondo il giudizio di una giuria internazionale composta da Lorenzo Benedetti, curatore del Kunstmuseum di San Gallo, Carolyn Christov-Bakargiev, direttrice del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea di Torino e da Kirsty Ogg, direttrice di New Contemporaries di Londra.

La giuria motiva così la scelta: “È stata una selezione difficile ma alla fine è stata unanime. Siamo felici di affidare a Pedro Neves Marques il Present Illy Future Prize per la sua presentazione coinvolgente che tocca temi di attualità, di ingegneria e genetica, con attenzione all’ambiente e alla globalizzazione. Neves Marques, presentato da Umberto di Marino per Artissima, posiziona in maniera poetica l’individuo e l’identità in dialogo con queste questioni urgenti”.

Una menzione speciale, inoltre, viene data dalla giuria agli artisti Alehandra Fernandez, presentata dalla galleria Laveronica, e a Ad Minoliti, presentata da Peres Project.

La scelta è stata presa dopo un’attenta analisi dei lavori di 18 artisti presentati da 19 gallerie, di cui 14 straniere e 5 italiane, dove ciascuno ha realizzato progetti inediti o presentati per la prima volta in un contesto europeo e italiano.
Il Premio illy Present Future, giunto alla sua diciottesima edizione, viene assegnato dal 2001 da illycaffè all’artista ritenuto più interessante in Present Future, sezione curata di Artissima e da anni dedicata ai talenti emergenti. Ilaria Bonacossa: “Siamo felici di presentare il diciottesimo Premio Illy Present Future (…) Voglio ringraziare i curatori Cloé Perrone, Myriam Ben Salah e Juan Canela che hanno fatto un grande lavoro di selezione: è molto varia, piena di energia, molto forte e potente”.

Inoltre dal 2012 il Premio, in collaborazione con il Castello di Rivoli, offre al vincitore la grande opportunità di presentare un nuovo progetto negli spazi del Museo per l’anno successivo. L’esposizione di quest’anno, a cura di Marianna Vecellio e visibile fino al 6 gennaio, è dedicata a Cally Spooner, vincitrice dell’edizione 2017 del premio con l’opera Soundtrack for a Troubled Time (2017).

Alehandra Fernandez - Galleria Laveronica, Modica - Present Future - Artissima 2018 - Foto Pagliarino Greta

Alehandra Fernandez – Galleria Laveronica, Modica – Present Future – Artissima 2018 – Foto Pagliarino Greta

Ad Minoliti, presentata da Peres Project - Present Future - Artissima 2018 - Foto Pagliarino Greta

Ad Minoliti, presentata da Peres Project – Present Future – Artissima 2018 – Foto Pagliarino Greta

Kirsty Ogg, Lorenzo Benedetti, Carolyn Christov-Bakargiev, Ilaria Bonacossa, Umberto di Marino, Pedro Neves Marques, Carlo Bach, Juan Canela, Myriam Ben Salah, Cloe Perrone | Photo: Perottino – Piva – Bottallo / Artissima 2018

Kirsty Ogg, Lorenzo Benedetti, Carolyn Christov-Bakargiev, Ilaria Bonacossa, Umberto di Marino, Pedro
Neves Marques, Carlo Bach, Juan Canela, Myriam Ben Salah, Cloe Perrone | Photo: Perottino – Piva –
Bottallo / Artissima 2018

Theme developed by TouchSize - Premium WordPress Themes and Websites