Testo di Irene Sofia Comi —
È Georgia Sagri la vincitrice del Premio Ettore e Ines Fico, rappresentata dalla galleria Anthony Reynolds di Londra. L’artista greca (Atene, 1979) realizza opere che definisce come “dichiarazioni, reclami e annunci” ed ha partecipato lo scorso anno a Documenta 14.
Il Premio Ettore e Ines Fico, assegnato in collaborazione con la Fondazione Ettore Fico, giunge quest’anno all’ottava edizione ad Artissima, con il fine di valorizzare e promuovere un giovane artista, scelto tra tutti quelli presenti in fiera. “Questo è un compito facile per me perché tutti gli anni riusciamo ad individuare artisti straordinari”, afferma Andrea Busto, componente della giuria e direttore del Museo Ettore Fico, durante la proclamazione del vincitore.
Le motivazioni della scelta vengono annunciate da Letizia Ragaglia, componente della giuria e direttrice del Museion di Bolzano: “L’artista nell’opera “Different Faces” coniuga una intensa partecipazione ai più urgenti temi sociali e politici dibattuti in ambito globale assieme ad un linguaggio teso tra innovazione formale e sensibilità umanistica. La tradizione del disegno e della pittura materica si sposa infatti nel suo lavoro con un linguaggio concettuale poeticamente inquieto (…) L’evocazione della protesta sociale si traduce in un’idea di libertà e speranza verso il futuro: sono facce viste durante una protesta contro il razzismo”.
Si aggiudica il riconoscimento, del valore di 2500 euro, l’artista emergente che secondo la giuria si è distinto per l’utilizzo all’interno della sua ricerca di nuovi mezzi espressivi e di una forza creativa innovatrice. Come ha affermato Ragaglia in merito all’opera Different Faces: “È un lavoro che coniuga disegno e performance perché se andate a vedere quest’opera da Antony Reynolds vedete dei ritratti che sono però realizzati con le unghie”.
Oltre a Busto e a Ragaglia, la giuria quest’anno era composta da Renato Alpegiani, collezionista e art advisor della Fondazione Ettore Fico di Torino, e Luigi Fassi, direttore del MAN Museo d’Arte di Nuoro.
Tra i vincitori delle passate edizioni: David Douard (Galerie Chantal Crousel, Paris, 2017), Gian Maria Tosatti (Lia Rumma, Milano, Napoli, 2016), Anne Imhof (Isabella Bortolozzi, Berlin, 2015), Lili Reynaud-Dewar (Emanuel Layr, Vienna, 2014), Petrit Halilaj (Chert, Berlin, 2013).
Oltre al premio, la Fondazione porta avanti il suo importante programma di acquisizioni di opere in fiera per arricchire la collezione del MEF – Museo Ettore Fico.

Andrea Busto, Renato Alpegiani, Ilaria Bonacossa, Anthony Reynolds, Letizia Ragaglia, Luigi Fassi | Photo: Perottino – Piva – Bottallo / Artissima 2018