
ARTE PER NOI è un ciclo d’incontri, a cura di di Contemporary Locus e Paola Tognon e promosso dalla Provincia Autonoma di Bolzano Alto – Adige | Ripartizione Cultura Italiana, pensato sia per un pubblico di operatori del settore culturale che di curiosi, al fine di riflettere collettivamente sullo stato attuale del sistema arte. Oggi più che mai, attraverso la voce e l’esperienza di chi produce contenuti ed eventi culturali, è necessario ripensare le modalità di creazione, produzione e fruizione della cultura: a partire dalle esperienze dei partecipanti, in collegamento dall’Italia e dall’Europa, si analizzeranno specifici aspetti del settore, con una particolare attenzione rivolta alla tecnologia e al digitale. Solo attraverso la presa di coscienza di un’adeguata e riconosciuta professionalità, resa possibile dalla condivisione e dallo scambio, sarà infatti possibile costruire un sistema solido, in grado di reagire in maniera pronta e flessibile ai mutamenti e alle sfide che il contesto produce.
Il primo incontro, previsto per giovedì 29 ottobre 2020 – in live su Zoom a partire dalle ore 18:00 – è dedicato ai premi dell’arte. Ad Arte: premi, bandi, professioni, opportunità riflette sulla relazione tra i premi e la valorizzazione del territorio, nonché sulla validità degli stessi per la crescita degli artisti e per lo sviluppo della cultura. Interverranno Antonella Gioli, Matteo Piccioni, Andrea Mastrovito e Doris Ghetta. Segue Nell’Arte: artisti e operatori, incontro previsto per il 4 novembre 2020, volto a promuovere una riflessione e una condivisione collettiva tra i partecipanti – Francesca Grilli, Marta Bianchi, Elena Mazzi, Caterina Riva, Bart van der Heide, Marion Piffer Damiani– di strategie e sperimentazioni adottate in questo particolare periodo, costantemente diviso tra partecipazione digitale e fruizione fisica degli spazi. Chiude il workshop Immaginare pratiche partecipative e innovative, in programma il 18 novembre 2020. Accompagnato dagli interventi di Alfredo Pirri, Daniele De Luigi, Gabriele Tosi, EGEON, con il coordinamento di Paola Tognon, il workshop mira allo scambio e alla ricerca collettiva per delineare soluzioni e pratiche innovative di collaborazione e valorizzazione del territorio, degli artisti e degli operatori tutti. A seguito degli incontri – previsti presso il centro TREVILAB di Bolzano e riprogrammati in virtuale – verrà pubblicata la raccolta digitale di testi e immagini degli interventi svolti.

Programma —
29 ottobre 2020 ore 18:00 | Per partecipare al primo appuntamento tramite la piattaforma Zoom scrivere a info@cooperativa19.it
Ad Arte: premi, bandi, professioni, opportunità
Antonella Gioli – Professore associato Museologia e Critica artistica, direttore Scuola di specializzazione in Beni storico-artistici, responsabile Laboratorio MUSEIA – Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa
Matteo Piccioni – Funzionario Storico dell’arte | Direzione Generale Creatività Contemporanea (MiBACT)
Andrea Mastrovito – Artista e regista
Doris Ghetta – Direttrice Biennale Gherdëina, gallerista
coordina: Paola Tognon
4 novembre 2020 ore 18:00 | TREVILAB*
Nell’Arte: artisti e operatori
Francesca Grilli – artista
Marta Bianchi – Cultural Project Manager | Careof | The Artist Partners Elena Mazzi – artista
Caterina Riva – Direttrice artistica del MACTE – Museo d’Arte Contemporanea di Termoli
Bart van der Heide – Direttore Museion, Bolzano
Marion Piffer Damiani – Presidente Museion; Bolzano
coordina: Paola Tognon
18 novembre 2020 ore 18:00 | TREVILAB*
ARTE PER NOI workshop: immaginare pratiche partecipative e innovative
Alfredo Pirri – Artista e docente
Daniele De Luigi – Curatore, Fondazione Modena Arti Visive
Gabriele Tosi – Curatore indipendente
EGEON – artista muralista
coordina: Paola Tognon
* Seguiranno informazioni per gli appuntamenti successivi. Per aggiornamenti:
www.provincia.bz.it/artepernoi
* Seguiranno informazioni per gli appuntamenti successivi. Per aggiornamenti: provincia.bz.it/artepernoi