ATP DIARY

Le mani (le immagini) che imbrogliano – Alessandra Spranzi, P420, Bologna

La sua capacità più evidente è quella di saper raccontare, con semplicità, gli aspetti più incantati dell’esistenza. Scelgo con cautela gli aggettivi per definire la grammatica visiva di Alessandra Spranzi perché vorrei avvicinarmi alla sua ricerca un po’ come fa...

Alessandra Spranzi, L'ipnotizzatore di animali (L'insieme è nero), 2017, stampa ai sali d'argento su carta baritata/ gelatin silver print on baryta paper, cm.39x26, ed.3+2pda, photo credit C.Favero, Courtesy the artist & P420, Bologna
Alessandra Spranzi, Mani che imbrogliano, 2018, jnstallation view Courtesy the artist and P420, Bologna photo credit C. Favero

La sua capacità più evidente è quella di saper raccontare, con semplicità, gli aspetti più incantati dell’esistenza. Scelgo con cautela gli aggettivi per definire la grammatica visiva di Alessandra Spranzi perché vorrei avvicinarmi alla sua ricerca un po’ come fa lei nello scegliere le immagini.
Lenticolare – evito la freddezza di una parola come ‘scientifica’, anche se lo scrupolo è evidente … – la pratica selettiva della Spranzi si avvicina all’incanto: affascina, suscita ammirazione, attrae in modo lieve, quasi inspiegabile. Perché è indefinibile come la visione di una sua immagine, ci attragga, ci seduca per l’ineffabile atmosfera che aleggia.

E’ quasi inevitabile pensare alla ‘scatola magica’ che si regala ai bambini, o ai manualetti di giochi di prestigio per far scomparire delle monete o penne, per tramutare fiori di plastica in topolini di pezza, per indovinare la carta da un mazzo… l’ingenuità si mischia al fantastico, l’innocenza della visione si compromette con la falsificazione della realtà, con una sua manomissione. Perché assieme al gioco magico, agli esperimenti di un prestigiatore autodidatta si annusa anche la furbesca consapevolezza che, dietro alla facile capacità illusionistica, si celi l’inevitabile ‘reale’.

Ma torniamo alle opere, all’esito delle alterazioni che l’artista compie con-sulle immagini.
La mostra alla galleria P420, Mani che Imbrogliano raccoglie lavori recenti acconto ad altri che risalgono quasi a vent’anni prima. Non ci accorgiamo della discrepanza temporale, le opere singole o le serie esposte, non tradiscono un periodo particolare della ricerca dell’artista: tutte mantengono quel sapore ambiguo e atemporale che tante distingue il suo lavoro.

Alessandrs Spranzi, L'ipnotizzatore di animali (L'insieme è nero), 2017, stampa ai sali d'argento su carta baritata/ gelatin silver print on baryta paper, cm.39x26, ed.3+2pda, photo credit C.Favero, Courtesy the artist & P420, Bologna
Alessandrs Spranzi, L’ipnotizzatore di animali (L’insieme è nero), 2017, stampa ai sali d’argento su carta baritata/ gelatin silver print on baryta paper, cm.39×26, ed.3+2pda, photo credit C.Favero, Courtesy the artist & P420, Bologna
Mani Che imbrogliano, 2018, installation view, Courtesy P420, Bologna
Alessandra Spranzi, Mani che imbrogliano, 2018, jnstallation view Courtesy the artist and P420, Bologna photo credit C. Favero

Sfogliando libri, giornali, cataloghi, riviste, depliant. Ritagliando, fotografando, cancellando, sovrapponendo, fogli su fogli, figure su figure, visioni su visioni: è come se condensasse in un archivio ‘umorale’ le immagini.
Questa la scena che mi immagino: un catalogo (personalissimo) dove sono immagazzinate infinite fotografie che poi, sbadatamente, un colpo di vento mescola alla rinfusa. Una sull’altra, tra le fotografie, i ritagli, i tanti appunti visivi si vanno a creare nessi, analogie, relazioni che il caso o un’inspiegabile attrazione tra le immagini crea, un percorso che l’artista segue, puntella, incornicia.

Non voglio – e come potrei? – raccontare un possibile modus operandi della Spranzi: sono le sue stesse immagini che ci raccontano, prima di tutto, ciò che l’artista ha compiuto. Pensiamo alla serie Sesto continente (Uccelli in movimento), (1996): la visione sfuocata di una sequenza di uccelli impagliati. Immagini rubate alla penombra di un museo di storia naturale; fotografe dall’ambigua messa a fuoco che mantengono, proprio per questa loro imprecisione, la meraviglia che suscitano i diorama o le teche che contengono animali la cui visione sarebbe impossibile se non fossero (ahinoi) imbalsamati.

La serie di pagine ‘oliate’ è, tra le opere in mostra, la più disarmante: l’artista, come se volesse mostrare sia il retto che il verso di una pagina, escogita lo stratagemma di bagnare con dell’olio delle parti della carta per far emerge più immagini nello stesso verso. Nascono così associazioni inaspettate, forme e sfondi che si mischiano, si confondono. Si imbrogliano, appunto, come rammenta il titolo.
Titolo che scopriamo essere stato scelto in seguito a un avvenimento fortuito: il figlio ha trovato per caso, in un mercato, un libro, parte della collana “Enciclopedia delle meraviglia”, dal titolo, appunto, “Mani che imbrogliano”.

Mani Che imbrogliano, 2018, installation view, Courtesy P420, Bologna
Alessandra Spranzi, Mani che imbrogliano, 2018, jnstallation view Courtesy the artist and P420, Bologna photo credit C. Favero
Alessandra Spranzi, Sul tavolo #105, 2018, stampa a colori su alluminio:c-print on aluminium, cm.30x41, ed.3+2pda(1:3) (ph.C.Favero
Alessandra Spranzi, Sul tavolo #105, 2018, stampa a colori su alluminio:c-print on aluminium, cm.30×41, ed.3+2pda(1:3) (ph.C.Favero

Dove non c’è l’illusione – l’olio (Foliage, 2017), il taglio (Plate 51, 35, 62 (Cacti and other succulents), 2017), la sovrapposizione (Buch der rosen, 2017) – la Spranzi ci ammalia con la persuadente semplicità dei gesti; penso a Maniera di tenere un bicchiere (L’insieme è nero), 2017 e a Alluminio per alimenti (L’insieme è nero), 2018. Azioni quotidiane – tenere, tirare, stringere, sostenere, sfogliare… – che raccontano, suggerendone il mistero, l’opacità del nostro vivere quotidiano, le storie che, inconsapevoli, raccontiamo.

Laddove non sono i gesti a essere immortalati, la Spranzi sceglie – magistralmente – oggetti ‘banali’ (forchette, stoviglie, bicchieri, piatti) o pregni di quella magia stereotipata che si ritrova nei tavoli per piccoli prestigiatori dove troviamo dadi, spaghi, biglie, piccoli contenitori o scatole.

Ma è nella serie Sul tavolo (2014-18) che l’artista ci suggerisce quanto è proprio sotto i nostri occhi, a poca distanza, che si gioca l’alchimia e il potere dell’immaginazioni: dove forme perfette come un uovo o forme più strutturate come coltelli, forchette, tazze, mestoli, cucchiaini, creano bizzarri equilibri, attuano sghembe attrazioni e bilanciamenti. Accade ‘sul tavolo’, un corpo a corpo tra oggetti (in)animati, forme che si contraggono e resistono o forse fuggono. Scappano. Quasi si muovessero grazie a forze animate da spiriti, da una natura incorporea, da energie mentali.

La Spranzi ci bisbiglia che basta solo stare attenti, vigili. Perché altrimenti cadrebbero le tazze e i bicchieri? Ecco, queste immagini immortalano l’attimo prima di una rottura, di qualsiasi entità essa sia.

Alessandra .Spranzi, Foliage pagina 332, 2017, olio su pagina di libro:oil on book paper, cm.24,8x18,5 (ph.C.Favero)
Alessandra .Spranzi, Foliage pagina 332, 2017, olio su pagina di libro:oil on book paper, cm.24,8×18,5 (ph.C.Favero)
Alessandra Spranzi, Sesto continente (Uccelli in movimento), 1996, 9 stampe ai sali d’argento su carta baritata:9 gelatin silver prints on baryta paper, cm.26x38 cad.:each, ed.5+2pda(1:5)(ph.C.Favero)
Alessandra Spranzi, Sesto continente (Uccelli in movimento), 1996, 9 stampe ai sali d’argento su carta baritata:9 gelatin silver prints on baryta paper, cm.26×38 cad.:each, ed.5+2pda(1:5)(ph.C.Favero)
A. Spranzi, Maniera di tenere un bicchiere (L’insieme è nero), 2018, stampa ai sali d’argento su carta baritata, cm.25x27 (foglio cm.30x40),  photo credit C.Favero, Courtesy the artist & P420, Bologna
A. Spranzi, Maniera di tenere un bicchiere (L’insieme è nero), 2018, stampa ai sali d’argento su carta baritata, cm.25×27 (foglio cm.30×40), photo credit C.Favero, Courtesy the artist & P420, Bologna
Alessandra Spranzi, Mani che imbrogliano, 2018, jnstallation view Courtesy the artist and P420, Bologna photo credit C. Favero
Alessandra Spranzi, Mani che imbrogliano, 2018, jnstallation view Courtesy the artist and P420, Bologna photo credit C. Favero
Alessandra Spranzi, Mani che imbrogliano, 2018, jnstallation view Courtesy the artist and P420, Bologna photo credit C. Favero
Alessandra Spranzi, Mani che imbrogliano, 2018, jnstallation view Courtesy the artist and P420, Bologna photo credit C. Favero
Alessandra Spranzi, Mani che imbrogliano, 2018, jnstallation view Courtesy the artist and P420, Bologna photo credit C. Favero
Alessandra Spranzi, Mani che imbrogliano, 2018, jnstallation view Courtesy the artist and P420, Bologna photo credit C. Favero